Opere di Musa e Santambrogio in mostra per i bambini della Romania



L’arte è un potente mezzo di comunicazione e gli artisti hanno una particolare sensibilità verso il mondo che li circonda. Questa sensibilità è la molla che ha spinto gli artisti comaschi Fabrizio Musa ed Enzo Santambrogio ad intraprendere un viaggio in Romania, insieme ai volontari di Primavere del Mondo Onlus, per scoprire una realtà tanto vicina ma paradossalmente lontana, in cui la modernità dell’occidente consumista si scontra quotidianamente con le difficoltà e le brutalità di un paese, che dopo il crollo del regime comunista si trova ancora oggi a dover ricostruirsi pezzo dopo pezzo.
L’incontro con un’umanità lacerata e che lotta per riaffermare la propria identità nazionale e ritrovare la propria dignità personale, al di là di povertà, corruzione, criminalità e realtà alienanti, ha portato i due artisti a realizzare una serie di opere – ispirate da questo viaggio che è stato tanto reale quanto metaforico – da donare a Primavere del Mondo Onlus.
Queste opere saranno raccolte in una mostra evento, ospitata presso lo spazio di Officinacento5 a Como (Viale Lecco 105), che sarà inaugurata il 17 maggio 2019 alle ore 19.30 con un cocktail di inaugurazione – a cui sarà presente anche lo stesso Fabrizio Musa.La mostra resterà aperta solo pochi giorni, il 18 e il 19 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30 con ingresso libero e aperto a tutti.

Le opere esposte saranno in vendita per sostenere un progetto a cui Primavere del Mondo Onlus tiene molto, il progetto “Alfabetizzazione dei bambini e ragazzi della Fundatia Voluntari Somaschi – Baia Mare” promosso da padre Albano Allocco, dei Padri Somaschi, che da anni si batte in prima persona dare ai poveri e soprattutto ai giovani della regione di Baia Mare in Romania un futuro migliore basato su istruzione e lavoro.
Iniziato nel 2016, questo progetto, ha visto la realizzazione, con due container, di una piccola struttura di accoglienza, dove i bambini e i ragazzi strappati alle baraccopoli e alla criminalità, non solo si dedicano alla formazione scolastica, ma trovano un rifugio sicuro con un pasto caldo, servizi igienici e qualcuno pronto a tendergli una mano. Padre Albano ha creato anche una serie di laboratori in cui ai giovani sono insegnati diversi mestieri. Il lavoro è uno strumento fondamentale per consentirgli di crearsi una vita rispettabile lontano dal degrado e dalla criminalità in una terra dimenticata da tutti dove la bassezza umana non conosce limiti e la corruzione morale inizia purtroppo fin dall’infanzia. La Romania ancora oggi, infatti, è una terra in cui povertà, ignoranza, prostituzione minorile e delinquenza schiacciano le fasce povere della popolazione negando ad ogni uomo, donna e bambino la dignità che dovrebbe avere.

Per questo Primavere del Mondo Onlus, presieduta da Pier Carlo Ricci e Angela Cappelletti . ha deciso di impegnarsi in prima persona sostenendo questo progetto e contribuendo con l’invio periodico di beni di prima necessità e visite sul campo.