Con Beethoven suonato a otto mani si chiude la stagione del San Teodoro
18 maggio 2019 | 09:07

Una fine…gloriosa per il Teatro San Teodoro. Fine della stagione, ovviamente, tutti aspettiamo settembre per farci sorprendere dai “ragazzi terribili” del teatro canturino.
Questa stagione, dal titolo “Cosa vedi oltre? L’immaginazione”, sta per andare in archivio con il terzo appuntamento della stagione ottomani, dedicata alle 9 sinfonie di Beethoven. Domenica 19 maggio dalle ore 16 verranno eseguite la 5° e la 6° sinfonia per due pianoforti a otto mani.
Franz Liszt trascrisse le Sinfonie di Beethoven per pianoforte e per due pianoforti, cogliendo l’opportunità di restituire la complessità della scrittura e delle sonorità di un’intera orchestra. Theodor Kirchner trascrisse le 9 Sinfonie di Beethoven contribuendo così alla diffusione dei “nove monumenti” della letteratura sinfonica di tutti i tempi.
Riportare nelle sale questo repertorio non è un bizzarria ma l’occasione per scoprire infinite possibilità dinamiche che otto mani possono far ascoltare.
L’integrale delle nove Sinfonie in questa veste non è mai stata eseguita in Italia e questo progetto ha il pregio dell’unicità, un sicuro richiamo sia per i pianisti che per gli amanti della musica sinfonica.
Riportare nelle sale questo repertorio non è un bizzarria ma l’occasione per scoprire infinite possibilità dinamiche che otto mani possono far ascoltare.
L’integrale delle nove Sinfonie in questa veste non è mai stata eseguita in Italia e questo progetto ha il pregio dell’unicità, un sicuro richiamo sia per i pianisti che per gli amanti della musica sinfonica.
TEATRO SAN TEODORO – CANTU’
DOMENICA 19 MAGGIO – ORE 16
LE 9 SINFONIE DI BEETHOVEN #3
con la Nuova Scuola di Musica di Cantù
biglietto intero 10 euro, ridotto 9 euro