11° Festa del Libro di Asso: la natura dei sogni

Come nel film di Muccino si va alla ricerca della felicità anche nel primo giorno dell’11 Festa del Libro ad Asso dal 23 al 26 maggio. A guidarci verso l’eden sarà Marco Sicari che nel suo libro Quasi quasi divento felice. Diario di viaggio di un cercatore di felicità ha lungamente discettato su che forma debba avere e di come si fa ad ottenerla questa benedetta felicità.
L’incontro alle 21 di domani sera, il primo dei quattro giorni in cui la Sala Consiliare di Asso diventa un piccolo salone del libro nel cuore del Triangolo Lariano. Libri e non solo intrattenimenti vari e animazioni per i più piccoli promossi dal Comune di Asso – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Comunale con il Patrocinio della Comunità montana del Triangolo Lariano.
Quattro autori presenteranno i loro libri ad Asso, il già citato Sicari che con il suo lavoro apre una porta verso il mondo fantastico della felicità cercando si capire perché un uomo è triste e l’altro è felice, perché i ricchi non sono tutti felici e come si può essere malati e contenti. Qualcuno conosce una scorciatoia per la felicità? Quasi quasi divento felice. Diario di viaggio di un cercatore di felicità (ed. FrancoAngeli), nella prima parte immerge il lettore nell’atmosfera che provano le persone felici, mentre nella seconda, si farà una esperienza di consapevolezza e un lavoro sartoriale su se stesso, riconoscendo i percorsi più adatti per procurarsi stati di benessere e di piacere.

Tra i numerosi eventi in programma, invece, segnaliamo nella serata di sabato 25 maggio alle ore 21,35 “Poe-Tango” dell’autrice e editrice Stefania Convalle. “Uno spettacolo – dichiara la scrittrice – dove le parole s’intrecciano con il tango argentino”. Poesie e brevi estratti dalle opere di Stefania Convalle, balleranno insieme, cercando le emozioni, quelle date dalle parole, quelle date dalla musica, quelle date dai passi e dagli abbracci del tango
L’11 Festa del Libro ad Asso ospita le librerie Torriani, Colombre e Via Volta, le case editrici Convalle di Monza e Polyhistor di Lecco.
