Aspettando il Giro: la corsa dei gregari nel film “Wonderful losers”
22 maggio 2019 | 19:51




 
Fatica, dedizione, sacrificio, generosità. Soffrire per aiutare il campione a vincere: questo è il lavoro – e la vocazione – del gregario nel mondo del ciclismo professionistico. Questi magnifici perdenti sono gli eroi di Wonderful losersil docu-film diretto dal regista lituano Aruna Matelis proiettato in una Como che aspetta il Giro d’Italia giovedì 23 maggio alle ore 20:30 presso il Cinema Gloria (via Varesina 72, Como).
 

 
Girato durante il Giro d’Italia 2015, Wonderful losers – a different world è una testimonianza che esalta il ruolo dei gregari, coloro che fanno la differenza in una gara ciclistica e che sacrificano le proprie carriere e vittorie personali per i loro compagni. Il documentario, dal grande potere narrativo, entra in una dimensione sportiva affascinante e poco raccontata ai media. la corsa ciclistica vissuta nella pancia del gruppo, tra sbuffi di fatica, incitazioni, dolori e soddisfazioni.
Il film ha incassato numerosi premi internazionali, tra i quali il riconoscimento come miglior documentario al 33° Festival del Cinema di Varsavia.
 
A seguire un dibattito condotto da Andrea Bambace, giornalista di Espansione Tv che ospiterà il ciclista Davide Ballerini, lo chef della nazionale ciclistica Davide Cantù e Fabio Volontè, direttore sanitario della Croce Rossa di Como, che segue il Giro e con la partecipazione della giornalista Luciana Rota autrice de “I portacolori della Siof” la scuola di ciclismo di Biagio Cavanna, massaggiatore di Fausto Coppi.
 
 
 
Nella settimana del Giro d’Italia a Como, la carovana rosa arriverà in città domenica 26 maggio, una serata di ciclismo diverso proposta da associazione Como Verso Est, Fondazione Volta e AllianzBank, con la media partnership di Etv,
 
L’appuntamento è giovedì 23 maggio alle 20.30, allo spazio Gloria, in via Varesina 72 a Como.
I biglietti (6€) sono disponibili all’indirizzo 23maggio.eventbrite.it o direttamente all’ingresso. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
I biglietti (6€) sono disponibili all’indirizzo 23maggio.eventbrite.it o direttamente all’ingresso. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.