Al via l’edizione 2019 del Premio di architettura Maestri Comacini

Al via, in una forma rinnovata, l’edizione 2019 del Premio di architettura Maestri Comacini MMXIX.
L’iniziativa è organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Como in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como e Ance Como(Associazione nazionale costruttori edili) .
Il premio di architettura, nato nel 1994, è giunto nel 2019 alla dodicesima edizione. Rappresenta uno dei più importanti e prestigiosi riconoscimenti nell’ambito della cultura locale perché fa il punto sullo stato dell’arte dell’architettura nel territorio lariano e non solo. Riconosce la qualità delle opere più meritevoli, intesa come sinergia culturale tra progettista, impresa esecutrice e committenza: dal dialogo tra questi soggetti nasce infatti l’opera di architettura. Richiama la gloriosa tradizione dei Maestri Comacini che hanno lavorato sul nostro territorio, in tutta Italia e all’estero a partire dal Medioevo.
L’edizione 2019 del Premio Maestri Comacini introduce significative novità.
Il Premio verrà assegnato alle opere realizzate sul territorio nazionale e all’estero, a differenza delle scorse edizioni dove potevano partecipare solo le architetture realizzate nel Comasco.
Tale rinnovamento è dettato dalle mutate condizioni della società, incentrata ormai sullo scambio globale sempre più veloce di conoscenze e informazioni, che ha consentito ai professionisti di operare in territori ampi, proprio come in passato, avevano fatto i Maestri Comacini, esportando i loro saperi e la loro cultura in tutta Italia e all’estero.
Possono partecipare al premio le opere presentate da Architetti e Ingegneri iscritti agli Albi della Provincia di Como e per la prima volta, anche dalle Imprese iscritte ad Ance Como che ora potranno direttamente concorrere.
Una importante ulteriore novità è l’introduzione di una nuova categoria che riguarda le opere di design Industriale.
Le opere presentate dovranno appartenere alle cinque categorie:
A)opere di nuova costruzione;
- B) opere di restauro e/o recupero di costruzioni esistenti;
- C) opere di spazi pubblici, paesaggio e infrastrutture ed ingegneria ambientale;
- D) opere di architettura d’internie allestimenti sia temporanei che permanenti;
- E) opere di design industriale.
Le candidature al premio riguardano opere realizzate e completate o messe in commercio (per la categoria design industriale) tra il 1° Gennaio 2015 ed il 31 Dicembre 2018.
La scadenza per la consegna degli elaborati previsti dal bando è stabilita per il giorno 28 Giugno 2019.
Ai vincitori, oltre ad un premio in denaro, verrà consegnata un’opera dell’artista Daniela Antoniali.
L’edizione 2019 MMXIX PMC si avvale, come di consueto, dell’apporto di una giuria di esperti composta da
Arch. Giovanna Azzarello – Presidente di Giuria nominato dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Como
Arch. Riccardo Marini – Rappresentante nominato dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Como
Arch. Ulla Hell – Rappresentante nominato dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Como
Arch. Andrea Castiglioni – Rappresentante nominato dall’Ance Como
Ing. Augusto Allegrini – Rappresentante nominato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como
Arch. Lorenza Ceruti – Segretario del Premio, senza diritto di voto, nominato dal consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Como.
Il Comitato Organizzatore è costituito da:
arch. Sergio Beretta, arch. Patrizia Bozuffi, arch. Nicoletta Brenna, arch. Lorenza Ceruti, arch. Emanuela Galfetti, ing. Bruno Tarantola
Il bando è disponibile sul sito dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Como: www.ordinearchitetticomo.it