C’è subito una novità nel Como post-promozione: arriva Ludi come Ds
Ieri l’ultima gara della stagione, da oggi si guarda al futuro. Resta in organico Corda anche se la sua posizione dovrà essere definita meglio.
Subito una novità nel Como che ha vinto (video sopra i festeggiamenti ufficiali con tanto di coppa) il campionato di serie D anche se ieri non ha ottenuto il passaggio alla finale della poule scudetto. Carlalberto Ludi è il nuovo direttore sportivo del Como. 36 anni, ha vissuto da calciatore tutte le categorie italiane del professionismo. Cresciuto nelle giovanili del Parma, ha giocato per Pisa, Reggiana, Brescello, Prato, Pro Vercelli, Montevarchi e Novara, squadra dove ha militato per 10 anni diventandone capitano. Diplomatosi con 110 e lode come direttore sportivo al centro tecnico di Coverciano nel 2016, ha lavorato come responsabile scouting per il Novara. Successivamente, da responsabile tecnico della squadra Under19, ha vinto il girone A del campionato Primavera 2. La scorsa stagione è stato DS dei piemontesi.
“Sono molto contento di iniziare questa nuova avventura a Como – dice Ludi –, parliamo di una piazza estremamente importante, con grande storia e tradizione. Ho colto quindi questa opportunità al volo, che considero molto stimolante dal punto di vista professionale, visto anche il progetto della nuova società che ho trovato veramente entusiasmante”. Ludi si occuperà del management di tutte le aree del settore sportivo, dalla prima squadra al settore giovanile, che lavoreranno in grande sincronia. Il Como ha scelto Ludi per la sua grande conoscenza calcistica su più livelli del professionismo e la sua etica e filosofia professionale, che combaciano con quelli che sono i valori che compongono e che vuole promuovere il Como 1907.
“Siamo molto contenti di accogliere Carlalberto nella nostra società – dice il Ceo di Como 1907, Michael Gandler – abbiamo lavorato molto per definire la nostra strategia sportiva per il futuro. Carlalberto era la miglior scelta per via della sua conoscenza di tutte le categorie professionistiche e il suo modo di intendere la gestione manageriale di una squadra. A lui il benvenuto da parte di tutta la società e gli auguri per un lavoro proficuo con il Como”.
Il nuovo direttore sportivo verrà presentato lunedì in conferenza stampa.
Il suo arrivo, come ovvio, sembra restringere lo spazio di manovra di Ninni Corda, Dt della squadra in queste ultime due stagioni. Ma per ora Corda resta in organico al club. Nessuna comunicazione ufficiale ad ora. Nei giorni scorsi al suo fianco si erano schierati diversi “senatori” della formazione che ha vinto il campionato di serie D e che sono stati indiscussi protagonisti: Anelli – martedì sera da noi – il più diretto, poi anche Borghese (video sotto) e prima Gentile. Tutti si sono detti vicini a Corda per quello che ha saputo fare in questi due anni nella formazione portandola al successo del torneo.