“I classici dentro e fuori” color dell’ebano. Ospiti Olivia Molteni Piro e Mamma Rita

24 maggio 2019 | 11:53
Share0
“I classici dentro e fuori” color dell’ebano. Ospiti Olivia Molteni Piro e Mamma Rita

L’associazione Bottega Volante presenta la seconda edizione della rassegna “I Classici dentro e fuori”, appuntamento mensile di letture condivise dei capolavori della letteratura italiana e internazionale.  Un venerdì al mese, insieme a un gruppo di detenuti del carcere del “Bassone” di Como, si leggono o rileggono libri classici, per assaporarne la bellezza e ritrovare l’essenza della nostra umanità.

Il quarto appuntamento della rassegna è con il romanzo Ebano (Feltrinelli) di Ryszard Kapuściński. Ospiti speciali dell’evento sono Olivia Molteni Piro –  responsabile operativo di Kibaré Onlus, membro attivo di Welcome Refugees e mamma di sei figli, due di nascita biologica e quattro di nascita adottiva provenienti da India ed Etiopia – e Mamma Rita, storica volontaria comasca e grande conoscitrice dell’Africa.

i classici dentro e fuori ebano

Olivia Molteni Piro e Mamma Rita incontreranno un gruppo di detenuti della Casa Circondariale di Como. Insieme a Eletta Revelli e Katia Trinca Colonel, si raccoglieranno pensieri, idee, emozioni ed impressioni scaturite dalla lettura del testo. Il 24 maggio, alle 18, alla Libreria Feltrinelli di Como, in un appuntamento a ingresso libero, tutto ciò che è emerso verrà condiviso con il pubblico, in un’ottica di scambio tra “dentro” e “fuori”.

Ryszard Kapuściński, le voci e i luoghi d’Africa

“Questo libro non parla dell’Africa, ma di alcune persone che vi abitano e che vi ho incontrato, del tempo che abbiamo trascorso insieme”.

“Tutto – relazioni, dipendenze, conflitti – si configura concettualmente nell’antitesi tra Bianco e Nero; antitesi nella quale il Bianco risulta ovviamente migliore, superiore e più forte del Nero”.

Sono parole del grande giornalista e viaggiatore Ryszard Kapuściński che, in Ebano, esplora alcuni Paesi del continente africano e se ne lascia sommergere, rifuggendo tappe obbligate, stereotipi e luoghi comuni. Va ad abitare nelle case dei sobborghi più poveri, brulicanti di scarafaggi e schiacciate dal caldo, si ammala di malaria cerebrale, rischia la morte per mano di un guerriero. Kapuściński non perde mai lo sguardo lucido e penetrante del reporter e allo stesso tempo offre al lettore momenti di toccante introspezione e racconto di sé. Ebano è un libro di estrema attualità che, riletto oggi, permette di inquadrare storicamente e geograficamente il dramma dei migranti. Se ne parlerà con Olivia Molteni Piro e Mamma Rita.

“I Classici dentro e fuori” è un progetto ideato da Eletta Revelli dell’associazione Bottega Volante, realizzato in collaborazione con: Libreria Feltrinelli di Como, Casa Circondariale di Como, Associanimazione (Associazione nazionale per l’animazione sociale e culturale) e con il contributo della Fondazione Cariplo.

www.facebook.com/Bottega-volante; www.facebook.com/FeltrinelliComo