E’ fatta: Torino superata (11-10), Comonuoto in salvo dopo tanta sofferenza

25 maggio 2019 | 18:31
Share0
E’ fatta: Torino superata (11-10), Comonuoto in salvo dopo tanta sofferenza
E’ fatta: Torino superata (11-10), Comonuoto in salvo dopo tanta sofferenza
E’ fatta: Torino superata (11-10), Comonuoto in salvo dopo tanta sofferenza
E’ fatta: Torino superata (11-10), Comonuoto in salvo dopo tanta sofferenza
E’ fatta: Torino superata (11-10), Comonuoto in salvo dopo tanta sofferenza

Partita sofferta, i lariani di Polacchi (espulso) la spuntano nel finale. Doppiette per Ferrero, Pellegatta e Cassano

Como Nuoto-Torino 11-10

COMO NUOTO: F. Viola, F. Foti 1, A. Bianchi, F. Lepore, D. Garancini, Toth 1, M. Beretta 1, G. Gennari, Cassano 2, J. Pellegatta 2, E. De Simone 1, Fusi 1, F. Ferrero 2. All. Polacchi

REALE MUTUA TORINO 81 IREN: M. Aldi, Puecher, A. Cialdella 1, E. Azzi 1, A. Maffe’ 2, S. Oggero, C. Brancatello 3, I. Vuksanovic, E. Capobianco 1, G. Loiacono 2, V. Audiberti, F. Gattarossa, G. Costantini. All. Aversa

Arbitri: Guarracino e Calabro’

Note

Parziali: 4-4 2-3 2-2 3-1 Usciti per limite di falli: Cassano (Como), Gattarossa e Maffè (Torino) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Como 4/14, Torino 5/10 Spettatori: 100. Espulso per gioco pericoloso Toth (Como) nel terzo tempo. Espulso nel quarto tempo il tecnico Polacchi (Como).

L’impresa è servita. La Comonuoto batte 11-10 la Rerale Mutua Torino 81 dopo una partita combattuta ed intensa e resta in A2. Salvezza soffertissima anche se ora è il momento di festeggiare. I piemontesi ai play-off, lariani in salvo come detto proprio all’ultima giornata. Pareggio 4-4 nel primo quarto, poi Torino prova a staccarsi vincendo 3-2 il secondo grazie ai gol di Caffè e Loiacono. Terzo tempo ancora pari.

Nell’ultimo parziale Ferrero chiude il divario ma Azzi si riporta sul più uno. E’ la doppietta firmata Foti e Beretta a decidere l’incontro che termina 11-10: Comonuoto agguerrita per chiudere la regular season senza passare dai play-out e così è stato anche grazie alla contemporanea sconfitta interna di Padova contro il Crocera. Tra i lariani doppiette del capitano Pellegatta, poi di Ferrero e Cassano.

I ragazzi di coach Simone Aversa tornano a casa con una sconfitta di misura che servirà da ulteriore stimolo per arrivare con massima concentrazione e determinazione alle semifinali play-off che li vedranno impegnati a partire dall’8 giugno contro il Latina che ha chiuso in terza posizione il Girone Sud. I comaschi di Polacchi, oggi espulso nell’ultimo tempo, restano in categoria. Sofferta più del previsto.