EcoGiro, il territorio raccontato. Oggi all’Insubria ospite Gibi Baronchelli

26 maggio 2019 | 10:26
Share0
EcoGiro, il territorio raccontato. Oggi all’Insubria ospite Gibi Baronchelli

Prima arriva il Giro e poi c’è l’EcoGiro,  Oggi a Como molti eventi sono declinati in rosa e anche l’Università dell’Insubria adotta la nuanse ciclistica con EcoGiro: geo-informazione al Giro d’Italia» in programma al termine della tappa alle ore 19.

Nell’ Aula S.0.1 dell’università in  via Sant’Abbondio 12, una tavola rotonda con molti ospiti che si dedicheranno alla descrizione dei luoghi percorsi dalla corsa raccontandoli in modo non convenzionale. Il format, già sperimentato con successo nelle ultime cinque edizioni del Giro d’Italia, propone al pubblico video in 3D con immagini satellitari e panoramiche del paesaggio attraversato dalla carovana, con sovrapposizioni di mappature delle caratteristiche significative, con particolare attenzione alle risorse e ai rischi, e con riferimento ai principali eventi calamitosi avvenuti nell’area.

A moderare l’incontro è Guido Foddis, musicista e giornalista specializzato in tematiche sociali legate allo sport.
Tra i relatori i docenti dell’Insubria Maria Francesca Ferrario, Franz Livio, Alessandro Maria Michetti e Giorgio Mantica, Francesca Romana Lugeri per Ispra e Università di Camerino e rappresentanti delle istituzioni che operano sul territorio (Regione Lombardia, Arta, Protezione Civile, Reggimento Alpini).

Ospite d’onore Gianbattista Gibì Baronchelli, ciclista professionista dal 1974 al 1989, medaglia d’argento ai Mondiali di Sallanches nel 1980, vincitore di due Giri di Lombardia, un Giro del Piemonte, sei Giri dell’Appennino consecutivi e cinque tappe del Giro d’Italia, nel quale è stato sul podio per tre volte.

Seguirà un aperitivo con prodotti tipici. L’ingresso è libero e gratuito.

L’evento è organizzato da Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale, e dall’Università di Camerino, in collaborazione con Festival Ciclista Lento e Fiab, e per la tappa lariana è patrocinato dall’Università dell’Insubria.