Giro d’Italia a Como: lunedì -Concerto per Fausto Coppi al Ghisallo

Il Giro d’Italia è arrivato a Como. Gran folla di appassionati e curiosi per vedere i ciclisti in azione e il villaggio rosa allestito in piazza Cavour. Insieme al Giro anche molti eventi ed iniziative fanno tappa nella nostra città e il Comune ha fatto di tutto per “sfruttare” il momento mediatico favorevole e comunicare il territorio lariano, il suo patrimonio culturale e il paesaggio dalle grandi attrattive.
Lunedì 27 maggio, nel giorno di riposo del Giro, non riposa la promozione del territorio e del made in Como. La mattina dal Broletto di Como, dove è allestita (per l’ultimo giorno), la mostra Temporary Ghisallo Museum, alle ore 9,30 parte una piccola spedizione a due ruote, capitanata dalla direttrice del Museo del Ghisallo Carola Gentilini e dal presidente Ersaf Regione Lombardia Alessandro Fede Pellone che con alcuni amici del Museo in compagnia del tour operator Bike ‘n Wine, con le ebike di Cicli Pozzi, e con il mezzo della Carovana Pubblicitaria Oltrepò raggiungeranno il Museo per una degustazione di eccellenze del territorio. A questo momento “dedicato ai sensi” si aggiunge una esibizione unica:
Ore 14,30/15 Concerto omaggio a Fausto Coppi.

Il 27 maggio al Ghisallo si apre la Prima Stagione Concertistica del Museo del Ghisallo sotto la direzione artistica del M° Rossella Spinosa, con un evento di eccezione, ovvero un omaggio alla figura dell’indimenticabile Fausto Coppi. Nel centenario della nascita del grande ciclista, infatti, il Museo del Ghisallo ha realizzato – raccogliendo tra i materiali del proprio archivio – una testimonianza unica del percorso di vita, umano e professionale di Fausto Coppi, realizzandone un montaggio degno di riecheggiare le grandi pellicole del cinema muto. L’accompagnamento musicale è stato realizzato da Rossella Spinosa, direttrice della Stagione del Museo, compositrice annoverata tra i massimi esperti a livello internazionale nell’ambito della sonorizzazione del cinema muto.
La compositrice presenta così il lavoro realizzato per il Museo del Ghisallo e in prima esecuzione al Museo.