Atomica Music Contest: vincono i Five Quarters, vince la musica dal vivo




I Five Quarters bissano il successo dello scorso anno ad Atomica Music Contest confermando il valore di una band giovanissima, ma che ha saputo trovare una via personale per esprimersi su un palco, nel solco dei grandi del blues e del soul, ma senza scimmiottare nessuno. Jack e Elwood sarebbero orgogliosi di questi nove colleghi comaschi. Del resto i Five Quarters macina concerti su concerti e anche in fatto di premi stanno iniziando a riempire la bacheca dove il più prestigioso, la momento, è il Best Italian Blues Band vinto al contest Obiettivo BluesIn, che li ha portati ad esibirsi sul main stage del Pistoia Blues Festival.
La finale del contest Atomica si è giocata in una maratona di sette ore, tutte live, sul palco dello Spazio Gloria di via Varesina, non c’erano i fiori di Sanremo, ma le conduttrici femminili si e anche questo fa festival, un festival esplosivo fin dal nome.

Sul podio anche un altra band comasca, gli Off Topic, sostenuta da un gran numero di fan, ma ricordiamo che il voto popolare contava solo per il 20% del giudizio finale, il resto è stato decretato da un’ampia giuria di esperti in vari settori che hanno votato ciascuno singolarmente, e proprio grazie al voto qualificato che il terzo posto del concorso è andato ai Mowman, un duo proveniente da Sassari (che non ha potuto contare sulla clac locale), che ha stupito per la qualità del progetto elettro pop presentato in concorso, corroborata anche da una componente visiva molto forte.

Trenta gli artisti che si sono esibiti sabato sera nel Final Show Atomica dopo che, per tutto l’inverno, il contest ha girato in tutti i locali dove si fa musica dal vivo, Nerolidio Music Factory, Be Bop, L’Officina della Musica e All’UnaeTrentacinqueCirca, che sono stati partner preziosi per la riuscita della seconda edizione.
Infine un “well done” per gli organizzatori nelle persone di Massi Zeus Masserotti, Andrea Sinisi, Massimo Olivieri , Mirko Salcia e chi li ha sostenuti: L’Altoparlante, CiaoComo e Associazione ComoDo, i media partner Comoeventi, Radio Viva FM, BiBazz, Millennium 82, Young Radio e Radio Stella FM, e agli sponsor ComoLake Studio, Aeris Cooperativa sociale, Officine Musicali, Agenzia Logicasa e Ostello Bello Lake Como Hostel.
(foto Damiano Riva)