La Grande arte al Cinema va “Dentro Caravaggio”. Solo dal 27 al 29 maggio




L’effige del “ragazzo morso da un ramarro” campeggia sul manifesto del nuovo capitolo de La Grande Arte al Cinema che torna su uno dei pittori più amati al mondo: Michelangelo Merisi da Caravaggio. Solo dal 29 al 29 maggio al Cinelandia di Cà Merlata e di Arosio, all’UCI Cinemas di Montano Lucino e, con una programmazione differente (giovedì 30 ore 21 e venerdì 31 ore 15:30 e 21) anche allo Spazio Gloria,DentroCaravaggio è il film evento diretto da Francesco Fei a chiudere in bellezza la seconda parte della Stagione di Nexo Digital che ha riscosso un enorme successo di pubblico, in considerazione della qualità dei documentari prodotti sugli straordinari e inossidabili protagonisti culturali italiani e stranieri.

“Dentro Caravaggio”è un viaggio inedito e originale tra Milano, Roma, Napoli, Malta, Siracusa e Messina: tutte quelle terre in cui Michelangelo Merisi (Milano 1571 – Porto Ercole 1610) e le sue inquietudini hanno lasciato traccia concreta.
A cinque secoli dalla morte, con il numero infinito di libri e di mostre a lui dedicati, cosa continua a raccontarci la figura di Caravaggio? Perché questo personaggio continua a scuotere chi osserva le sue opere e chi legge la sua vita?
Per provare a rispondere a tali domande, una sera d’inverno, Sandro Lombardi, uno degli artisti più carismatici e poliedrici del panorama teatrale italiano, sale le scale di Palazzo Reale a Milano per visitare la mostra “Dentro Caravaggio”, una esposizione che ha presentato al pubblico opere provenienti dai maggiori musei italiani e stranieri, affiancando per la prima volta le tele di Caravaggio alle rispettive immagini radiografiche. E dal percorso dentro le opere e dentro l’uomo nasce il docu-film: proprio nello stesso luogo in cui, nel 1951, Roberto Longhi propose la Mostra del Caravaggio e dei Caravaggeschi, punto fermo assoluto nella storia della riscoperta critica dell’artista.
Il film accompagnerà gli spettatori attraverso una lettura originale e accurata delle opere di Caravaggio con gli interventi di esperti e artisti autorevoli, tra cui Rossella Vodret, Marco Carminati, Alessandro Morandotti, Milo Manara, Gennaro Carillo, Giovanna Cassese, Caterina Di Giacomo, Achille Mauri e il duo di video artisti Masbedo.
Il film farà tappa anche al Sacro Monte di Varallo, complesso devozionale affrescato da Gaudenzio Ferrari e celebre in tutto il mondo per la emozionante rappresentazione teatrale e scenografica della Via Crucis e dei Luoghi Santi della storia di Cristo.
Completerà il percorso la mostra milanese “L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri” allestita alle Gallerie d’Italia di Piazza Scala dal 30 novembre 2017 all’8 aprile 2018.
“Dentro Caravaggio” è distribuito in Italia da Nexo Digital con i media partner Radio Capital, Sky Arte e MYmovies.it.