Un’esperienza da fare: la vacanza in barca

27 maggio 2019 | 09:47
Share0
Un’esperienza da fare: la vacanza in barca

Le tipologie di mezzi nautici esistenti permettono tanti diversi tipi di viaggio, secondo la durata della vacanza, il numero di persone da imbarcare e le comodità di cui non si può fare a meno. Chi desidera fare brevi escursioni può utilizzare pratici gommoni o rombanti motoscafi, mentre vacanze di più giorni richiedono cabinati con il posto per dormire, il bagno e la zona per cucinare i pasti. Tutti i mezzi, dal più piccolo al più grande, hanno generalmente in dotazione i materassini, i tendalini per proteggersi dal sole e una piccola doccia per rinfrescarsi ma è possibile trovare imbarcazioni con tanti accessori e/o finiture extralusso. Dalla barca a vela allo yacht a motore, dal gommone al caicco, anche la scelta di propulsione (a vela, a motore, mista) è ampia, così come la stazza, per meglio rispondere alle diverse esigenze di viaggio. Inoltre, chi non se la sente di pilotare un mezzo nautico, può avvalersi di uno skipper professionista. Questa varietà di proposte fa sì che una vacanza in barca sia adatta a tutti, grandi e piccoli; contrariamente a quanto si potrebbe pensare, infatti, è perfetta per i bambini, che trovano sempre il modo di ritagliarsi uno spazio per giocare (magari in una di quelle belle cuccette in alto) e, soprattutto, amano sentirsi esploratori. Infine, si può cambiare ogni giorno panorama e spiaggia senza dover fare e disfare i bagagli e muoversi con borsoni, ombrelloni e lettini!

Dove posso andare in barca?

La parola “barca” evoca immediatamente scenari marini, con l’immagine di barche a vela che si stagliano contro l’orizzonte o mezzi all’attracco nei porti turistici. Le coste italiane, greche o croate, solo per fare qualche esempio, sono tutte da esplorare e visitare, con zone famose come la Costiera Amalfitana, la Riviera Ligure o il Salento (per non parlare delle coste sarde e siciliane) e luoghi meno battuti da scoprire.
Una vacanza in barca, però, non è necessariamente limitata al mare. In molte zone italiane (per esempio, la Laguna di Venezia o la Riviera del Brenta) e all’estero (Amsterdam nei Paesi Bassi, il Canal du Midi o la Camargue in Francia, il Canale di Caledonia in Scozia, solo per citarne alcune) si può navigare sui fiumi, per poi scendere a terra ed esplorare i dintorni senza lo stress del traffico su gomma.
Le destinazioni per un’esperienza di viaggio in barca, quindi, sono veramente tante e possono accontentare lo spirito di avventura e di conoscenza di ogni partecipante.

Dove trovare la barca a noleggio dei sogni

Dopo aver deciso di fare una vacanza in barca, bisogna trovare quella non solo adatta alle proprie esigenze, ma anche in ottime condizioni e in regola con tutti i requisiti di sicurezza. Nautal è il sito di noleggio imbarcazioni che ti propone un’amplissima scelta in moltissimi porti italiani e stranieri, garantendone la qualità. Su questo sito puoi vedere tantissime barche, confrontarle e decidere quella che preferisci, facendoti anche consigliare da persone esperte in materia.