Altro dolore per Olgiate: anche il sindaco piange l’alpino scomparso in montagna

28 maggio 2019 | 19:49
Share0
Altro dolore per Olgiate: anche il sindaco piange l’alpino scomparso in montagna
Altro dolore per Olgiate: anche il sindaco piange l’alpino scomparso in montagna
Altro dolore per Olgiate: anche il sindaco piange l’alpino scomparso in montagna

Simone Moretti ricorda bontà d’animo e gentilezza di Pietro Dassiè: stroncato da un malore mentre era sul Generoso.

Olgiate in lutto non solo per il drammatico incidente di oggi sulla Varesina, ma anche per il decesso – avvenuto nel fine settimana – di un 50enne del paese, Pietro Dassiè. L’uomo, grande appassionato di montagna ed alpino come il padre, è morto mentre stava facendo una passeggiata sul  MOnte Generoso in Ticino: un malore lo ha stroncato all’improvviso. Oggi il sindaco, Simone Moretti, lo ricorda così sulla sua pagina di Facebook. Parole di affetto per lui, scomparso come il padre qualche anno fa.

Ciao PIETRO R.I.P. Grande Alpino! 
Ci ho messo più di un giorno per trovare le parole giuste da scrivere per ricordarti.
Ieri mattina i primi messaggi, purtroppo le prime conferme e poi un Black out. 
Non potevo e non volevo credere che proprio tu avessi lasciando questo mondo: perché non è giusto…non è mai giusto lo so…ma non tu e non così! 
Come il tuo caro papà, come il mio papà, portati via senza un perché. 
Ti conoscevo fin dai tempi dell’Oratorio, una persona solare come poche, per bene, con il sorriso sempre stampato ed una visione positiva di tutto ciò che ti circondava. 
L’impegno con i nostri cari Alpini, la costruzione di una bella famiglia, le responsabilità crescenti. 
Da te ho imparato che la forma è importante, seguivo il tuo sguardo durante le celebrazioni alpine per non sbagliare e da parte tua non mancava mai, nemmeno una volta, una parola di incoraggiamento a superare le
difficoltà quotidiane.
Veglia sulla tua famiglia da lassù, noi abbiamo avuto l’onore ed il privilegio di condividere un pezzo di percorso assieme a te e non ti dimenticheremo mai.