presente e futuro |
Calcio Como
/
Como
/
Sport
/

Como, Ludi si presenta ed inizia a lavorare: Gabrielloni è il primo obiettivo

28 maggio 2019 | 11:55
Share0

Il nuovo Ds e Gandler:”Impegno per riportare il club ai suoi fasti”. Rivediamo tutte le reti del bomber azzurro

Presentazione in sede e da oggi si lavora per il Como del futuro. Ancora da mettere assieme tanti tasselli per Carloalberto Ludi, il nuovo Ds azzurro che è stato scelto dall’amministratore Gandler pochi giorni fa. Ludi ha incontrato la squadra la scorsa settimana prima del rompete le righe. Ora i suoi primi passi da fare: la conferma o meni di Banchini in panchina – per il quale non si sono novità anche se appare vicino al rinnovo. Poi la questione di Ninni Corda, il direttore tecnico azzurro che ha smentito di aver preso accordi con altre società proprio sabato anche se appare difficile vederlo relegato ad un ruolo marginale dopo due stagioni vissute in primissima fila.

E poi i calciatori. Su tutti le riconferme della squadra che ha trionfato in serie D. Uno dei protagonisti (video sopra di Alessio Gavioli) quella del bomber Alessandro Gabrielloni che resterebbe di corsa sul Lario anche perchè a Coimo si è trovato benissimo. Sempre sopra i suoi gol realizzati in questa stagione in maglia azzurra. A lui assegnato anche il Trofeo Borgonovo in memoria dello storico attaccante azzurro scomparso per la Ska qualche anno fa: Gabrielloni è stato il più votato dai tifosi nell’ultima stagione agonistica in D.

“Sono molto contento di iniziare questa nuova avventura a Como – ha spiegato ieri alla presentazione Ludi –, parliamo di una piazza estremamente importante, con grande storia e tradizione. Ho colto quindi questa opportunità al volo, che considero molto stimolante dal punto di vista professionale, visto anche il progetto della nuova società che ho trovato veramente entusiasmante”. Ludi si occuperà del management di tutte le aree del settore sportivo, dalla prima squadra al settore giovanile, che lavoreranno in grande sincroni.

Il Como ha scelto Ludi per la sua grande conoscenza calcistica su più livelli del professionismo e la sua etica e filosofia professionale, che combaciano con quelli che sono i valori che compongono e che vuole promuovere il Como 1907. “Siamo molto contenti di accogliere Carlalberto nella nostra società – ha detto il Ceo di Como 1907, Michael Gandler – abbiamo lavorato molto per definire la nostra strategia sportiva per il futuro. Carlalberto era la miglior scelta per via della sua conoscenza di tutte le categorie professionistiche e il suo modo di intendere la gestione manageriale di una squadra. A lui il benvenuto da parte di tutta la società e gli auguri per un lavoro proficuo con il Como”.