Il Giro a Como, sono numeri da record anche per Trenord: 15.000 in viaggio
I dati delle persone che hanno scelto il treno per raggiungere Como domenica scorsa. La soddisfazione dell’assessore Galli.
Fino a 15.000 persone hanno raggiunto Como in treno nel giorno del Giro d’Italia, domenica scorsa. Sono i primi numeri ufficiali relativi agli arrivi in città per la manifestazione sportiva che ha richiamato grande folla sulle strade. E tanti hanno scelto il treno per raggiungere la città, molti con bici al seguito.
Nelle stazioni di Como Lago e Como San Giovanni è stata riscontrata un’affluenza straordinaria di passeggeri che hanno usato il trasporto ferroviario per raggiungere il capoluogo e seguire da vicino i ciclisti. Trenord ha fatto sapere che le vendite su queste due stazioni hanno registrato numeri quattro volte superiori rispetto al consueto, con circa 17mila passaggi con biglietto di corsa semplice. A questi vanno aggiunti gli abbonati che possono circolare liberamente da tutta la Lombardia (con la formula “Io viaggio ovunque in Lombardia”), dalla provincia (con “Io viaggio ovunque in provincia”) o specificamente sulle due linee che conducono a Como. Inoltre vanno calcolati i passeggeri provenienti dal Ticino con i regionali della S10 Albate-Bellinzona o con i RegioExpress Bellinzona-Milano Centrale.
Nel complesso, con le informazioni fornite da Trenord, si possono stimare tra i 25mila e i 30mila passaggi sulle due stazioni, l’equivalente di 13/15mila persone considerato il viaggio di andata e ritorno. Un risultato davvero importante ed un modo di seguire l’evento senza stress per guidare l’auto o cercare il parcheggio. Una bella conferma per Como e gli organizzatori della manifestazione. Un esempio da riproporre in altre occasioni simili.