Aspettando la Parada par Tucc due incontri in Pinacoteca

L’8 giugno Como vivrà, ancora una volta, la pazza sfilata della Parada par Tucc, la manifestazione che attraverso arte e creatività fortifica l’unione e l’ aggregazione tra la gente con una parola d’ordine ben precisa: divertirsi e divertire. Parlandone seriamente è doveroso ricordare che il progetto sociale Parada par Tucc è un percorso partecipato e fondato sui valori di gratuità, libertà ed ecologia, e prende vita dai laboratori artistici gratuiti offerti alla cittadinanza, gli stessi che costruiscono la parada pezzo per pezzo, iniziando dalla scelta del tema che quest’anno è “in via d’estinzione”.

Aspettando la Parada, l’ associazione Partucc, ente che la organizza, invita tutti a due incontri organizzati in collaborazione con il Comune di Como:
31 maggio ore 09:30-11:00 alla Pinacoteca Civica di Como
Presentazione dell’associazione Partucc e introduzione a cura del presidente Mauro Pagani. A seguire, testimonianze dirette di partecipanti e sostenitori sul reale impatto del progetto sociale presente da undici anni sul territorio comasco. Presenteranno le loro testimonianze Arca di Como, cooperativa Sociolario e Luminanda.
La Parada par Tücc è un’occasione di cittadinanza attiva in cui associazioni, gruppi informali, singoli cittadini partecipano alla costruzione della città. Il titolo “Parada par Tücc” è doppiamente evocativo: se da una parte l’arte che avanza fa riferimento al corteo artistico di cui si compone la Parada, dall’altro allude al desiderio di coinvolgere anche le espressioni creative marginali, periferiche, quelle che “avanzano”. Il progetto Parada par Tücc ha infatti tra i suoi scopi la creazione di un tessuto urbano coeso, capace di includere anche le aree più distanti dal centro: non solo le periferie fisiche, ma anche quelle sociali.
Cara catastrofe – In via d’estinzione
1 giugno ore 15:30-17:30 alla Pinacoteca Civica di Como
“In via di estinzione” è il tema scelto quest’anno per i laboratori che animeranno la sfilata della Parada par Tücc 2019, dedicata al tema del cambiamento climatico. Quello di sabato sarà un incontro divulgativo sullo stato di fatto rispetto al surriscaldamento globale e un’occasione per parlare del cambiamento climatico, dei suoi effetti sulle nostre vite e su quelle delle future generazioni. Per la realizzazione di questo incontro l’Associazione Partucc ha collaborato con Legambiente Como, Fridays For Future – Como, Terra Viva.
Come è nello spitito della Parada anche i due incontri sono gratuiti ed aperti a tutti