La plastica rigenerata e la Cracking Art di Cernobbio: incontro con gli studenti





I curatori della rassegna alla media del paese. Forte impegno ambientale e sociale del progetto.
Prosegue il progetto CALM promosso dal Comune di Cernobbio, in collaborazione con Like Lake, con la versione CALM 1.1 l’Arte rigenera l’Arte e la versione 1.2 Cracking Art Incontra le scuole.
L’ARTE RIGENERA L’ARTE
E’ un’iniziativa del Collettivo Cracking Art, già promossa in numerose città nel mondo, che l’Amministrazione comunale di Cernobbio ha voluto accogliere al fine di promuovere l’arte e il turismo e allo stesso tempo, sostenere il concetto che la cultura genera cultura, anche concretamente. Il progetto infatti consiste nella raccolta fondi attraverso l’adozione di piccole opere, rondini in volo e rane, in plastica rigenerata, in cambio di un contributo di 25 euro.
Sono già numerosi i commercianti che hanno aderito all’iniziativa, diventando così “Punto di
Adozione”. Tutti i dettagli saranno di volta in volta aggiornati sul profilo Instagram @cernobbioartlakemountain.
Il ricavato sarà destinato alla conservazione del patrimonio artistico cittadino, nonché al
finanziamento di progetti con finalità culturali.
In questo modo Cernobbio sarà ancora più colorata e tutti, turisti e non, potranno avere un
ricordo dell’evento CALM.
CRACKING ART INCONTRA LE SCUOLE
E nei giorni corsi l’artista Kicco ha incontrato i ragazzi della scuola media Don Umberto Marmori.
Presenti la Preside Dr.ssa Callipo, i professori e gli Assessori alla scuola e cultura Dr.ssa Ferradini e
l’ Assessore al turismo e bilancio Mario della Torre, Debora Candian titolare di Like Lake e curatrice
del progetto.
L’artista ha raccontato la storia del Collettivo e il loro forte impegno sociale e ambientale, che
unito all’utilizzo rivoluzionario dei materiali plastici rigenerati, mette in evidenza il rapporto
sempre più stretto tra vita naturale e realtà artificiale.
Interessatissimi i ragazzi che hanno colto l’occasione per porre numerose domande.
Al termine dell’ incontro i ragazzi sono stati invitati dall’Amministrazione a partecipare al concorso
“ Giochiamo a Cracking Art ?”, che invita a dare spazio alla loro creatività, utilizzando la plastica
destinata alla raccolta differenziata, per produrre delle opere, che saranno esposte e premiate ad
Ottobre.