Ridere non ha mai fatto così bene con gli Amici di Zinviè. Tre serate al Teatro Nuovo di Rebbio

Anche se a recitare ci hanno preso gusto, per gli Amici di Zinviè il teatro rimane un mezzo e non un fine, anche questa volta attori amatoriali, ma ben in parte, saliranno sul palco del Teatro Nuovo di Rebbio per un fine ben preciso: trasformare applausi e risate in acqua potabile, medicinali e tutto quello che manca a chi vive in zone povere dell’ Africa e dell’India.
E risate ce ne saranno con le tre recite, stasera, domani e domenica (sempre ore 21), con la riedizione de “L’isola del tesoro”. A partire dalle pagine avventurose di Stevenson, ecco proposta una parodia musicale che appassionerà tutta la famiglia, tra corsari come Barba Nera, giovani dalle belle speranze come Jim, capitani di ventura e spensierate “piratine”.
Canzoni d’ogni genere, battute e personaggi inattesi, costumi e scenografie coloratissime vi aspettano per regalare a grandi e piccoli un momento divertente e “benefico”.

Da più di trent’anni, gli Amici di Zinviè sostengono progetti in terre lontane, devolvendo l’intero ricavato dei propri spettacoli a sostegno delle missioni Camilliane e di altre congregazioni religiose presenti in Africa ed India. Nel corso degli anni, numerose sono le opere realizzate.
In Africa, la costruzione di un Centro Nutrizionale a Zinviè (2008) e, sempre nel Benin la fornitura di farmaci per ambulatori e dispensari; l’incessante creazione di pozzi per rifornire d’acqua pulita i villaggi cresciuti attorno alla missione camilliana di Zinviè ed alla città di Zagnanado. Di recente, l’opera si è estesa verso il Burkina Faso, nelle zone secche nei pressi di Koupela e di Ouagadougou, dove, negli ultimi due anni, sono già stati inaugurati 6 nuovi pozzi.
In India, nella baraccopoli di Bangalore, quest’anno sono stati distribuiti circa 300 sacchi di riso e altrettante latte d’olio, mentre a Mangalore, presso la Casa della Vita prosegue il sostegno dato alle bambine sieropositive.
Dal 1986 viene offerto supporto al mondo dell’infanzia: ogni anno viene garantito cibo ed istruzione ai 100 bambini e ragazzi ospitati presso l’orfanotrofio di Abomey (Benin) e ad altri 50 che frequentano l’asilo di Zinviè. Tramite le missionarie, sia in Africa che in India, circa 250 bambini possono accedere a condizioni di vita migliori grazie ai fondi raccolti grazie alla generosità di numerose famiglie comasche.

Un impegno costante, documentato annualmente attraverso il documentario di Mariella che, proiettato prima di ogni spettacolo, mostra al pubblico i viaggi compiuti dal gruppo, gli obiettivi raggiunti e le nuove promesse fatte: un modo per raccontare e dire “grazie” ai tanti che ci sostengono e seguono con affetto e fiducia.
Dunque: BIGLIETTI signori, biglietti!! Di pozzi da realizzare ce ne sono.. di entusiasmo e impegno nel recitare/ballare/cantare anche…gli Amici di Zinviè aspettano tutti al Teatro Nuovo di Rebbio (via Lissi) venerdì 31 maggio, 1 e 2 giugno alle ore 21. RIDERE NON HA MAI FATTO COSÌ BENE
L’Associazione TerraLuce Onlus presenta gli Amici di Zinviè in
“L’Isola del Tesoro”
MAGGIO VEN 31 ore 21.00
GIUGNO SAB 1 ore 21.00, DOM 2 ore 21.00
Teatro Nuovo di Rebbio, via A. Lissi 9, Como
Biglietti su prenotazione (€13):
amicidizinvie@gmail.com
342.0455265