Novocomum e Club Zuev, due icone dell’architettura moderna, in mostra a Como

1 giugno 2019 | 20:22
Share0
Novocomum e Club Zuev, due icone dell’architettura moderna, in mostra a Como
Novocomum e Club Zuev, due icone dell’architettura moderna, in mostra a Como
Novocomum e Club Zuev, due icone dell’architettura moderna, in mostra a Como
Novocomum e Club Zuev, due icone dell’architettura moderna, in mostra a Como
Novocomum e Club Zuev, due icone dell’architettura moderna, in mostra a Como

A Como e a Mosca, due edifici coevi che dialogano tra loro a distanza di migliaia di chilometri, due progettisti che hanno dato il via all’architettura moderna sfidando i conformismi: Giuseppe Terragni e Ilya Golosov. A loro è dedicata la mostra promossa dall’Associazione Culturale Made in Maarc, dal titolo “Terragni e Golosov: Novocomum a Como – Club Zuev a Mosca. Avanguardie a confronto” , inaugurata oggi a San Pietro in Atrio (via Odescalchi 3 – Como), che rimarrà aperta fino al 30 giugno.

mostra terragni golosov

L’esposizione curata da Alessandro De Magistris, ordinario di Storia dell’architettura al Politecnico di Milano e Anna Vyazemtseva, docente di storia dell’architettura all’Universita Roma Tre, fa seguito al convegno internazionale organizzato da Made in Maarc nel 2016 e si prefigge di verificare, attraverso fonti d’archivio ed editoriali, i contatti, le influenze e le differenze tra due delle opere più iconiche del ‘900, il Novocomum di Terragni e il Club Zuev di Golosov, due maestri dell’architettura moderna.

L’intento è quello di coinvolgere un pubblico non solo di settore, ma ampio e diversificato, che comprenda anche quello dei turisti, indirizzandoli alla scoperta del ricco patrimonio razionalista presente in città. Per questo motivo i pannelli espositivi per l’edizione comasca sono tradotti anche in inglese e il percorso espositivo è stato studiato affinché risulti chiaro, accessibile e attraente per ogni tipo di visitatore.

Anna Vyazemtseva, curatrice della mostra, illustra il contesto culturale nel quale sono stati progettati ed edificati i due edifici a Como e a Mosca

All’esposizione di disegni inediti e riprodotti in scala reale del Club Zuev, accostati finalmente a quelli del Novocomum, e di documenti provenienti dal Museo di Stato di Architettura A.V. Shchusev di Mosca, dall’Archivio di Stato delle Arti e della Letteratura di Mosca e dall’Archivio Terragni di Como, si alternano immagini e foto d’epoca, foto contemporanee di Roberto Conte specializzato in foto d’architettura, che costituiscono una vera e propria mostra nella mostra, frutto dell’indagine svolta appositamente dal fotografo tra il 2016 e il 2019 che ben documenta lo stato attuale dei due edifici.

mostra terragni golosov

In mostra anche la possibilità di visione di un documentario ideato da Anna Vyazemtseva e girato da Anton Ovcharov a Como, Milano, Mosca e San Pietroburgo all’interno delle due architetture, che comprende diverse interviste oltre che ai curatori della mostra anche ad altri autorevoli studiosi.

La mostra allestita a Como sarà riproposta a Mosca dal 3 settembre al 3 novembre sempre su proposta di Made in Maarc, l’associazione nato allo scopo di valorizzare, promuovere e divulgare la conoscenza delle architetture razionaliste e del patrimonio artistico astrattista di cui Como.

Ebe Gianotti, presidente di Made in Maarc ci introduce alla mostra nel video seguente

La mostra Terragni e Golosov: Novocomum a Como – Club Zuev a Mosca. Avanguardie a confronto costituisce la prima edizione di un progetto di Made In Maarc a più ampio respiro che prevede un’esposizione a cadenza biennale e itinerante, dedicata all’architettura razionalista e all’arte astratta di Como, con l’obiettivo di costruire ad ogni edizione, in collaborazione con studiosi e istituti di ricerca italiani ed europei, un percorso di relazioni e confronti con analoghe esperienze artistiche e del movimento moderno in Europa e promuovere il patrimonio razionalista di Como a livello internazionale, mettendo in luce le ricchezze del ‘900 di cui la città e il suo territorio sono ricchi e il ruolo di primo piano giocato da Como nel dibattito internazionale sulla nuova architettura.

Terragni e Golosov: Novocomum a Como – Club Zuev a Mosca. Avanguardie a confronto

1 – 30 giugno 2019

curatori

Alessandro De Magistris e Anna Vyazemtseva

allestimento Giovanna Saladanna

mostra promossa da Made in Maarc

San Pietro in Atrio via Odescalchi – Como

Orari

Martedì/domenica ore 10.30 – 19.30 | lunedì chiuso