L’Hockey Como sceglie un messicano per il futuro: ora si aspetta il ripescaggio



La soddisfazione del presidente Ambrosoli anche se manca l’ultimo tassello per portarlo qui: è cresciuto nel campionato Usa.
L’Hockey Como sceglie un messicano come straniero. La società del presidente Luca Ambrosoli, dopo aver rinunciato al canadese Marco Luciani, ha ingaggiato un messicano Hector Majul: 25 anni compiuti lo scorso 7 maggio, 181 centimetri per 84 kg, arriva dai Punks di Vilnius (Lituania) dove ha giocato l’ultima stagione. Il suo ingaggio dovrebbe essere il preludio per il possibile ripescaggio nell’Italian Hockey League dove i lariano sono retrocessi nell’ultima stagione
“Majul è il più forte giocatore del Messico ed è hockeisticamente cresciuto negli Stati Uniti – spiega il presidente Ambrosoli -. Ha giocato con Phoenix, Minot Minotauros, Philadelphia e Curry College, prima di essere costretto a lasciare gli States e gli studi universitari”. E’ stato allontanato dagli agenti della dogana di Houston al suo rientro dopo una vacanza in Messico perchè in valigia aveva un farmaco considerato proibito: in realtà il ragazzo ha spiegato che si trattava di una medicina utilizzata dalla fidanzata per una patologia particolare. Ma l’allontanamento, deciso dal presidente Trump, è stato di fatto reso esecutivo.
Majul è stato anche a Davos in Svizzera pur senza poter giocare per intoppi burocratici. Poi, come detto, è andato in Lituania dove ha giocato l’ultima stagione. Ora il suo ingaggio per il Como in attesa che la formazione lariana possa riottenere l’approdo in Italian Hockey League.