TeatroGruppo Popolare per le scuole: due spettacoli su bullismo e orientamento

I prossimi due weekend, in particolare sabato 8 giugno e venerdì 14 giugno, Teatrogruppo Popolare dedicherà il suo lavoro al mondo della Scuola, presso la Piccola Accademia di via Castellini 7 a Como.
Sabato 8 giugno alle ore 21.00 prevede la visione di Onde Rod, un nuovo spettacolo della Compagnia che affronta il tema purtroppo attuale del bullismo.
Per quanto infatti conosciuto da tempo e contrastato lungamente (anche se in modo evidentemente non sufficiente), episodi recenti di continua sopraffazione del “diverso” (per quanto riguarda la sessualità, il genere, il luogo di provenienza, la condizione socio-economica, l’abilità psico-fisica e altro ancora) da parte di coetanei tra i bambini e i giovani, ci devono indurre a pensare che il fenomeno del “bullismo” sia tutt’altro che isolato e sconfitto.
Onde Rod è quindi uno spettacolo sul bullismo, e racconta delle vicende di un ragazzino che ha un suo eroe, qualcuno che lo aiuta immaginariamente a superare le continue frustrazioni cui è sottoposto soprattutto da un nerboruto compagno di classe. Questo personaggio è un campione di skateboard, che negli anni Ottanta della Germania dell’Est, ha spavaldamente e coraggiosamente tenuto testa al regime che aveva posto ottusamente un muro divisorio a Berlino. Il ragazzino bullizzato si aiuta a superare i momenti di difficoltà proprio facendo riferimento al suo eroe, in qualche modo un contraltare alla propria debolezza. L’accettazione delle soperchierie che deve subire, a poco a poco lascia il posto a un senso di ribellione e, proprio grazie alla figura di riferimento, riuscirà a contrastare in modo efficace il proprio senso di inadeguatezza prima ancora che il bullo.
testo e regia di Giuseppe Adduci
con Francesco Dazzara
voce cantante Virginia Adduci
Ingresso: € 10
Informazioni e prenotazioni: 349 3326423 – 338 7985708 o info@teatrogruppopopolare.it
Venerdì 14 giugno a partire dalle ore 19 la serata, intervallata da un breve apericena, prevede l’ultimo degli incontri che la Compagnia comasca dedica ai genitori, agli insegnanti, agli studenti e a imprenditori nell’ambito del progetto “TeatrOrienta”, avviato in collaborazione con LarioLhub57 e con il sostegno e contributo di Fondazione Comasca.
Il progetto prevede l’intervento degli operatori teatrali nelle scuole secondarie di secondo grado al fine di raccogliere elementi, esperienze e vicende, sul tema della scelta scolastica e dell’avviamento al lavoro; incontri con il mondo che gravita intorno alla scuola (genitori, docenti, imprenditori, ecc.) che affrontino gli stessi argomenti; incontri di laboratorio attivo con i ragazzi della Scuola secondaria di secondo grado per la partecipazione all’allestimento di uno spettacolo che avrà tratto le mosse dal materiale raccolto precedentemente; il completamento dell’allestimento con un gruppo di attori professionisti; la messinscena dello spettacolo, così scaturito, presso almeno 8 scuole secondarie di primo grado della Provincia, proprio per aiutare i ragazzi, in età di scelta della Scuola secondaria di secondo grado, ad affrontare il mondo cui andranno incontro.
Ingresso libero
Informazioni e prenotazioni: 347 6196431 o info@teatrogruppopopolare.it