Un’altra grande stagione per il Como, secondo in Serie D

Il calcio italiano sembra aver superato la crisi dopo lo shock della mancata qualificazione ai Mondiali di Russia 2018. Una crescita che si manifesta a partire dalle giovanili, in un periodo decisamente positivo per il calcio a livello nazionale. Ottime squadre emergono in tutte le divisioni, con la Juventus che rimane in cima alla classifica. Motivo per cui di solito i bianconeri sono i favoriti per la vittoria nelle Serie a pronostici e con ogni probabilità lo saranno anche nella prossima stagione.
Nel calcio a livello locale abbiamo visto un’altra stagione piena di emozioni per il Como, che si è classificato secondo nel Campionato di Serie D. Nel girone B ha infatti dovuto affrontare avversari temibili come il Mantova. Quest’ultimo si è classificato secondo nel girone, con 83 punti in 34 partite giocate, e ha ottenuto ben 26 vittorie con 5 pareggi e 3 sconfitte. Questi numeri mostrano le difficoltà che il Como ha dovuto affrontare, e il suo risultato decisamente positivo in questa stagione.
Il Como è arrivato in cima alla classifica del girone, a sei punti di distanza dal Mantova. Ha perso soltanto un match dei 34 giocati, ha pareggiato in 5 partite e vinto nelle rimanenti 28. Ha anche concluso il girone con 7 vittorie consecutive, come l’incredibile 4-0 in casa con la Virtus Bergamo nella trentatreesima giornata.
Grazie alle ottime prestazioni nel girone B, il Como si è qualificato per i play off di Campionato nel girone A, dove si è confrontato con il Lecco e l’Arzignano. Il primo match con l’Arzignano è finito con un pareggio 0-0, e ha reso decisivo il confronto con il Lecco, che aveva sconfitto a sua volta l’Arzignano.
Il match contro il Lecco si è concluso in parità 3-3, in una delle partite più emozionanti della stagione. Entrambi i club avevano buone possibilità di vittoria, ma alla fine il Lecco ha avuto la meglio e il Como si è aggiudicato il secondo posto. Ad ogni modo, questa è stata una grande stagione per il Como, con diversi risultati positivi da tenere in considerazione. Una stagione che segna anche l’inizio di un ottimo periodo, visti i continui progressi della squadra. Potrebbe farcela a tornare in Serie A?