l'allarme |
Como
/
Cronaca
/

Altro week-end a tutto alcool ed il Codacons:”Più controlli fuori dai locali”

10 giugno 2019 | 16:19
Share0
Altro week-end a tutto alcool ed il Codacons:”Più controlli fuori dai locali”
Altro week-end a tutto alcool ed il Codacons:”Più controlli fuori dai locali”
Altro week-end a tutto alcool ed il Codacons:”Più controlli fuori dai locali”
Altro week-end a tutto alcool ed il Codacons:”Più controlli fuori dai locali”

Tre giovanissimi in ospedale in poche ore, dati choc sul consumo in Italia ed anche da noi.

Como: tre ragazzi, di cui due di soli 16 anni, sono stati soccorsi nella notte per abuso di alcol. Uno dei tre, 18enne, è stato soccorso in viale Puecher a Como intorno all’una e mezzo della notte e trasportato al Valduce. Altri due ragazzini, entrambi sedicenni sono poi stati soccorsi per intossicazione etilica presso un locale di via Sant’Abbondio e accompagnati al pronto soccorso per accertamenti. Nessuno è risultato grave, ma tutti sono stati ricoverati per l’intera notte. Il nostro grido di allarme – arrivato ieri dal nostro sito – viene ripreso per intero dal Codacons di Como che oggi chiede alle forze dell’ordine più interventi mirati a fermare questo bruttissimo e preoccupante fenomeno.

Codacons:“Trattasi dell’ennesimo caso di intossicazione etilica, che testimonia come sia necessaria una costante presenza della Forza Pubblica in luoghi dove si è soliti consumare bevande alcoliche.
Il problema dell’alcol riguarda gran parte della popolazione italiana, minorenni compresi.

Il primo bicchiere viene consumato a 11-12 anni; l’età più bassa dell’intera Unione Europea (media UE 14,5 anni).
Secondo i dati dell’ISTAT, il 75% degli italiani consuma abitualmente sostanze alcoliche (l’87% degli uomini e il 63% delle donne).
Il 7% dei giovani ammette di ubriacarsi almeno tre volte alla settimana, e il numero di adolescenti che consuma alcol al di fuori dai pasti è in costante crescita (+ 103% dal 1995 tra le 14-17enni).

Se sentite di essere caduti in questa trappola e volete denunciare il vostro problema contattate la nostra sede e chiedete ai nostri operatori un consulto per saper riconoscere i rischi legati a questa dipendenza.”

Numero da contattare: 393/9803854