Biagio e Fausto, quando lo sport va oltre la disabilità: esempio per tutti!
I due hanno partecipato alla 100 chilometri del Passatore nonostante assenza della vista e sclerosi multipla. Le loro storie raccontate senza pudore. Bravissimi!!!
Settimana scorsa è venuto a trovarci Fausto Clerici, atleta di Oltrona non vedente. E ci ha raccontato (video sotto) la sua straordinaria esperienza alla 100 chilometri del passatore aiutato dalle guide e dalla moglie che lo ha seguito a breve distanza. Anche lei, fondamentale per Fausto, in studio con lui.
Oggi è la volta di Biagio Garofalo, assistente della Polizia Locale di Como, colpito anni fa da scelerosi multipla. Una brutta tegola sulla testa, una malattia invalidante in modo importante. Eppure anche Biagio, come Fusto, ha trovato stimoli e forza di volontà per andare avanti. E pure lui (video sotto) ha partecipato alla 100 chilometri del Passatore. A differenza di Fausto non è riuscito a concluderla e questo resta l’unico cruccio. Anche se per uno con la sclerosi multipla fare 80 chilometri di corsa è già come aver vinto le Olimpiadi….
Anche Biagio sarà da noi nei prossimi giorni. Quello che vuole fare – e ci sta riuscendo benissimo – è lanciare un messaggio positivo e di speranza per tutti coloro che sono colpiti dalla sclerosi. Al suo fianco la presidente provinciale Aism ed i colleghi di lavoro tra cui il comandante Ghezzo che lo hanno supportato in questa sua affascinante sfida. Oltre la disabilità, abbracciando lo sport per sentirsi di nuovo vivo. Un grande esempio anche il suo senza piangersi addosso alle minime difficoltà che la vita ci può riservare….