La biorobotica impara dalla natura, incontro con la scienziata Laura Margheri

Il Progetto #Youthlab presenta: “Storie della biorobotica: quando la natura ispira l’innovazione tecnologica”, un incontro con la scienziata Laura Margheri, giovedì 13 giugno alle 20.30, presso la sede di Noivoiloro ad Erba.
Laura Margheri è tra le figure di riferimento nel quadro scientifico della robotica. Ricercatrice del laboratorio di Bioispired Soft Robotics dell’Istituto Italiano di Tecnologia, dopo la laurea in ingegneria biomedica, si è specializzata in biorobotica, ovvero nello studio della natura, sia animale che vegetale, per l’ispirazione di possibili sviluppi innovativi nella tecnologia della robotica.
Membro del Chair del Women in Engineering Committee della IEEE Robotics and Automation Society per quattro anni, nel 2018 è stata riconosciuta da RoboHub come una delle “25 donne da conoscere nel campo della robotica”. E’ docente all’Imperial College di Londra
Dallo studio delle abilità motorie e di interazione degli animali, alle capacità di adattamento alle variazioni di ambiente e clima, giovedì 13 giugno sarà un’occasione per scoprire con Laura Margheri come la robotica bioispirata può trovare soluzioni innovative attraverso tecnologie ecosostenibili.

Il Progetto #Youthlab è attivo sul territorio erbese nel ripensare le politiche giovanili locali, a partire dai giovani stessi