Da oggi c’è il primo orto urbano: a Rebbio aggregazione e coesione sociale
Presentato in via Ennodio. Le parole dei protagonisti. E tanti a chiedere informazioni.
Una bella festa, una giornata di coesione ed amicizia per grandi e piccoli. Nel segno della natura. In via Ennodio a Rebbio oggi l’inaugurazione dell’iniziativa di Ecofficine – con il supporto economico di Fondazione Cariplo – e di “Si può fare”, la Coop Il Seme e poi l’Isola che c’è. Tutti assieme per inaugurare “L’orto che vorrei”, il primo a sorgere in città realizzato all’interno del progetto “La Rebbio che vorrei – partecipata, verde, resiliente”.
Gli orti urbani di Via Ennodio rappresentano per il territorio un nuovo luogo strategico di aggregazione e coesione sociale, ma anche una opportunità per le famiglie – e stamane ce n’erano tante – che si vogliono avvicinare a questa idea di fare qualcosa con la terra. Spazio di proprietà dell’Amministrazione provinciale, patrocinio (ma non esborso economico) del Comune di Como.
Tanti alla presentazione, felici e soddisfatti di un progetto davvero unico per Como. Sopra il video con gli organizzatori di questo “Orto che vorrei”