Davide Marzullo, The Market Place, finalista al S.Pellegrino Young Chef 2020 con la “melanzana elegante”

18 giugno 2019 | 15:41
Share0
Davide Marzullo, The Market Place, finalista al S.Pellegrino Young Chef 2020 con la “melanzana elegante”
Davide Marzullo, The Market Place, finalista al S.Pellegrino Young Chef 2020 con la “melanzana elegante”
Davide Marzullo, The Market Place, finalista al S.Pellegrino Young Chef 2020 con la “melanzana elegante”
Davide Marzullo, The Market Place, finalista al S.Pellegrino Young Chef 2020 con la “melanzana elegante”

Lontani dai tanti programmi televisivi in cui cuochi o, più spesso, aspiranti tali, si sfidano ai fornelli subendo le angherie di chef stellati, ci sono i concorsi veri rivolti a giovani chef nei quali possono mettere in mostra la loro tecnica e creatività raccontndosi in un piatto.

Davide Marzullo 23 anni di Uboldo, sous chef del ristorante comasco Market Place dello chef Davide Maci, lo abbiamo conosciuto come finalista del “Premio Birra Moretti Grand Cru 2019” lo scorso marzo (foto sotto) . Davide non ha vinto quel concorso, ma ne è uscito con la menzione della giuria per la migliore interpretazione della birra come ingrediente e quella per il voto del pubblico, grazie alla ricetta ‘La zucca incontra i Grani Antichi’, con gnocchi di zucca, anatra affumicata e scampi.

chef davide marzullo s.pelelgrino

Qualche giorno fa sono stati ufficialmente resi noti i nomi dei finalisti di un altro, prestigioso, concorso riservato agli under 30,  il S.Pellegrino Young Chef 2020 della regione Italia e Sud Est Europa, che include Italia, Romania, Slovenia e Croazia. Sono 10 giovani professionisti della cucina tra cui spicca il nome del nostro Davide Marzullo, insieme a quello di altri cinque italiani, due rumeni, un croato e uno sloveno. Come sempre, è stata Alma, la scuola di cucica fondata da Gualtiero Marchesi, a vagliare le applicazioni dei candidati e a selezionare coloro che si sfideranno in occasione della finale italiana, in programma il prossimo 21 ottobre.

chef davide marzullo s.pelelgrino
  • Alessandro Bergamo – Sous chef del Ristorante Cracco, Milano (1 stella Michelin)
  • Roxana Blenche – Sous chef di Chef Cezar Munteanu Consulting di Bucarest – Romania
  • Maria Chiara Brannetti – Chef de partie di La Maison du Gourmet, Parma
  • Diana Theodora Draghici – Chef di Meatic by Adi Hadean, Bucarest – Romania
  • Davide Marzullo – Sous chef di The Market Place, Como
  • Luca Natalini – Chef di Autem by Luca Natalini di Langhirano (Parma)
  • Jakob Pintar – Chef di Tabar Restaurant, Lubiana – Slovenia
  • Antonio Romano – Sous chef di Attimi by Heinz BeckCity Life, Milano
  • Deni Srdoč – Chef del Draga di Lovrana, Lovran – Croazia (1 stella Michelin)
  • Tommaso Tonioni – Sous chef de Il Pagliaccio, Roma (2 stelle Michelin)

Il piatto che ha portato Davide Marzullo tra i dieci finalisti è Aubergine In Black Tie. “Sono di origine siciliana – ha dichiarato Davide – la melanzana è un piatto povero di quella tradizione, l’ho ricreato in chiave moderna con un grande rispetto per la materia prima, perché l’intento è esaltarla al meglio senza destrutturarla. Ho ricordato la ricetta di mia madre dove c’era un ingrediente che non mi piaceva proprio, ora ho imparato ad apprezzarlo e ci ho puntato forte.

chef davide marzullo s.pelelgrino

A  giudicare i piatti dei finalisti della regione Italia Sud Est Europa ci sarà una giuria d’eccezione, composta dagli chef  Pino Cuttaia (La Madia, Licata), Matias Perdomo (Contraste, Milano), Antonia Klugmann (L’Argine a Vencò, Dolegna del Collio – Gorizia), Marianna Vitale (Sud Ristorante, Quarto – Napoli), Janez Bratovž (JB Restaurant, Lubiana, primo chef sloveno a entrare nella lista 51-100 dei World’s 50 Best Restaurants), Ana Grgić (celebrity chef del Zinfandel’s Restaurant di Zagabria, già giudice di MasterChef Croazia) e dalla rumena Oana Coantă, chef e patron del Bistro de l’Arte di Brasov, in Transilvania, cuoca con un trascorso nel mondo della comunicazione.

I sette chef della giuria sceglieranno il rappresentante regionale in occasione della finale in programma a Milano il prossimo 21 Ottobre 2019: il vincitore accederà così alla finale internazionale del 2020, dove dovrà confrontarsi con i finalisti delle altre 11 regioni in gara per eleggere il quarto Young Chef S.Pellegrino.

Le passate tre edizioni del premio hanno visto il coinvolgimento di migliaia di giovani da tutto il mondo. Mark Moriarty dall’Irlanda, Mitch Lienhard dagli Stati Uniti e Yasuhiro Fujio dal Giappone sono stati incoronati vincitori nelle prime tre edizioni e, da allora, ognuno di loro è partito per un incredibile viaggio, fatto di alleanze professionali e personali. A loro sono state aperte le porte dell’alta ristorazione attraverso esperienze internazionali, come solo questa competizione sa fare.