Passeggiate creative: poesia, pittura e natura con Parolario

18 giugno 2019 | 11:45
Share0
Passeggiate creative: poesia, pittura e natura con Parolario
Passeggiate creative: poesia, pittura e natura con Parolario
Passeggiate creative: poesia, pittura e natura con Parolario
Passeggiate creative: poesia, pittura e natura con Parolario

Parolario e le passeggiate creative, una collaborazione che si rinnova si amplia proponendo, anche per l’edizione 2019 del festival letterario, due camminate e altri appuntamenti curati dall’Associazione Sentiero dei Sogni del presidente Pietro Berra, da sempre tra i promotori di Parolario

Nel programma della diciannovesima edizione, che si terrà tra Como, Cernobbio e Brunate dal 20 al 29 giugno, sono molti gli eventi che segnano questa collaborazione puntamenti. La passeggiata green del 23 giugno con Marcella Danon introdotta da Maria Jose Cerezo e quella poetici pittorica del 29 giugno in cui, per la prima volta, non solo si camminerà, ma ci si cimenterà con pennelli e tavolozza guidati da un maestro di arte e cammini come Luciano Ragozzino.

Per Parolario il Sentiero dei Sogni curerà anche un viaggio filmico in Patagonia sulle tracce di Alberto Maria De Agostini, l’uomo che per primo la esplorò, fotografò e mappò integralmente, ancora il ritorno di Tiziano Fratus per presentare la sua mostra “Arborgrammaticus” e le sue nuove opere “Poesie creaturali” e “Giona delle sequoie”, a Brunate una cena “con” Alda Merini, infine la presentazione del primo libro della collana Passeggiate Creative, curata da Pietro Berra, si intitola “I laghi delle stelle. Itinerari cineturistici d’acqua dolce in Lombardia”

22 giugno

A CENA CON ALDA MERINI

Apericena letteraria tematica
Ore 20 Biblioteca di Brunate

“A cena con Alda Merini” è un’inizitiva promossa nell’ambito del festival ParoLario, in collaborazione con Premio internazionale di letteratura Alda Merini, Comune di Brunate, Pro Brunate e associazione Sentiero dei Sogni.
Proseguendo la tradizione degli apericena letterari tematici, inaugurata due anni fa con Guido Catalano, e proseguita nel 2018 con Sergio Valzania che ci ha portati sul cammino di Santiago con le parole e piatti tipici galiziani, quest’anno a Brunate alcuni degli amici più cari di Alda Merini, e anche curtori delle sue opere, la racconteranno, in occasione del decennale della morte e della petizione promossa dal Premio Merini e da Sentiero dei Sogni per intitolare alla poetessa la mulattiera tra Como e Brunate che fece conoscere i suoi nonni (suo padre Nemo nacque proprio a Brunate).
Intervengono Ambrogio Borsani (curatore di “Il suono dell’ombra. Poesie e prose (1953-2009)” di Alda Merini per Mondadori), Arnoldo Mosca Mondadori (che per Sperling & Kupfer ha recentemente curato la raccolta di inediti della Merini “Sei fuoco e amore”) e Manuel Serantes Cristal (attore e autore di un monologo sulla sua amicizia con Alda Merini), che dialogherannio con Lucia Bellaspiga (inviata di “Avvenire” e amica della Merini) e Pietro Berra (presidente del Premio Merini).
L’incontro è gratuito, mentre la cena, preparata dalla Pro Brunate, costerà 10 euro, che si pagheranno direttamente in loco.

23 giugno

“CLOROFILLATI”  con MARCELLA DANON

Presentazione e passeggiata creativa
Ore 14.30 Villa del Grumello Comp

“Clorofillati. Per sperimentare i benefici del contatto con la Natura e per ampliare il nostro senso di identità personale” vedrà la partecipazione di Marcella Danon, ecopsicologa ed autrice di “Clorofillati – Ritornare alla Natura e rigenerarsi” (Feltrinelli, 2019).
Il libro che presenterà a Parolario è una guida pratica di ecopsicologia e green mindfulness per riscoprire l’homo ecologicus che si nasconde in noi, per riconnettersi alla Natura anche in contesti urbani e imparare a godere pienamente del potere straordinario di stare in Natura. Ridare tempo e spazio alla Natura, nelle nostre vite, vuol dire riconnetterci con il mistero della vita, con la capacità di meravigliarci della bellezza che ci circonda, ogni giorno di nuovo, e con la possibilità di scaricare tensioni e ricaricarci di energia vitale.
Dopo la presentazione del volume ci sarà una “Passeggiata Clorofilliante” a cura dell’autrice, per trovare ricarica ed ispirazione nella Natura. Un’occasione per allenare atteggiamenti e pratiche che consentono di creare una relazione più profonda con l’ambiente naturale e di godere di benefici non solo sul piano fisico ma anche psicologico. Marcella Danon dialoga con Maria José Cerezo.

29 giugno

“L’ARTE DEL CAMMINO”  con LUCIANO RAGOZZINO

Passeggiata poetico pittorica
Ore 10 The Art Company Como

La passeggiata poetico-pittorica “L’arte del cammino”, con Luciano Ragozzino e Pietro Berra, inizierà alle ore 10.00: il ritrovo è presso The Art Company, Como, via Borgovico 163 (interno), e finirà alle ore 12.30 nel parco di Villa Olmo.
Luciano Ragozzino (incisore ed editore di libri d’artista) e Pietro Berra (poeta e scrittore) sono accomunati dalla passione per il cammino. Il primo ha raccontato pittoricamente i suoi lunghi cammini solitari in affascinanti carnet di viaggio, il secondo è curatore del progetto Passeggiate Creative e autore di un ciclo di poesie dal titolo “Camminante”. Partendo dalla galleria The Art Company, che ospiterà una mostra di libri d’artista delle edizioni Il Ragazzo Innocuo e Quaderni di Orfeo, nonché dei carnet di viaggio di Ragozzino, condurranno il pubblico in una passeggiata poetico-pittorica tra ville e giardini della sponda occidentale del lungolago di Como, in cui ogni tappa sarà scandita da brevi testimonianze dei cammini intrapresi e da letture di poesie, tratte in particolare dai libri a tiratura limitata che Berra e Ragozzino hanno realizzato insieme (“Dorsale” per Il Ragazzo Innocuo e “Il Ciclocane” per i Quaderni d’Orfeo).
Inoltre, sotto la guida esperta di Ragozzino, sarà possibile cimentarsi nella pittura ad acquerello di scorci dei paesaggi attraversati durante la passeggiata. Per questo, le persone interessate sono pregate di portare l’attrezzatura necessaria (carta e colori).

In collaborazione con Associazione Sentiero dei Sogni.
Prenotazione obbligatoria su https://artecammino.eventbrite.it.