TERRA CHIAMA CIELO – La forza della fragilità. Giornata dedicata alla condivisione creativa e artistica

18 giugno 2019 | 08:09
Share0
TERRA CHIAMA CIELO – La forza della fragilità. Giornata dedicata alla condivisione creativa e artistica
TERRA CHIAMA CIELO – La forza della fragilità. Giornata dedicata alla condivisione creativa e artistica
TERRA CHIAMA CIELO – La forza della fragilità. Giornata dedicata alla condivisione creativa e artistica

L’Associazione Luminanda propone, per il secondo anno consecutivo, una rassegnache vuole mettere in luce nuovi talenti e nuove forme  espressive di creatività, nel contempo celebrare l’arte della condivisione; sartoria, fotografia, pittura e teatro sono le arti coinvolte nell’iniziativa Terra chiama Cielo.

Il randez vous è venerdì 21 giugno al Chiostrino Artificio alle 18. Si comincia con la presentazione della collezione estiva di Cou(L)ture Migrante, il progetto di formazione, imprenditoria e inclusione sociale ideato da Luminanda a cui prendono parte donne e uomini richiedenti asilo provenienti da diverse parti del mondo e residenti a Como.
Il laboratorio di sartoria, guidato da Daniele Orlandi e Chiara Gismondi, è un luogo vitale e creativo di formazione e produzione in cui si integrano stili e tradizioni antiche e contemporanee che provengono da diverse parti del mondo e qui fanno nascere progetti sartoriali originali e di qualità.

artificio cielo chiama terra

Alle 18:30 si inaugureranno due mostre, di fotografia e pittura, che saranno visitabili fino al 26 giugno:“Sotto la stessa Luce” è la mostra fotografica di Davide Bordogna“Sotto la stessa luce, esseri umani imparano a conoscere se stessi, il proprio corpo in relazione allo spazio che occupa, in relazione al vuoto che lo circonda ed in relazione allo spazio occupato da altri corpi”, così l’autore introduce l’esposizione
“Art is my motivation” è la mostra pittorica di Emmanuel 
Henry, che arriva dalla Nigeria: questa è la sua prima esposizione, ama i colori e le sensazioni che gli trasmettono, attraverso i suoi quadri esprime se stesso, le sue esperienze di vita e il suo rapporto con la natura.

artificio cielo chiama terra

A seguire aperitivo e alle ore 20 momento di condivisioni libere conArte Migrante, il progetto presente in quasi 30 città italiane e da 3 anni a Como. Ciascuno potrà condividere qualcosa di sé: una canzone, un gioco, una poesia, una danza… in questo modo ognuno viene posto sullo stesso piano, indipendentemente dalla propria condizione sociale e dalla nazionalità.

Alle 21 sarà il momento del teatro, con lo spettacolo teatrale CON-fusione liberamente ispirato a “Le Baccanti” di Euripide. Si tratta dell’esibizione conclusiva del progetto ITACA ROUTE, il laboratorio di teatro condotto da Veronica Bestetti e Roberta Goeta, rivolto a persone migranti e italiane cominciato a ottobre del 2018.
Per partecipare allo spettacolo è obbligatorio prenotarsi scrivendo a segreteria.luminanda@gmail.com oppure telefonando al 345 4502969

artificio cielo chiama terra

TERRA CHIAMA CIELO dalle 18  alle 23 di venerdì 21 giugno al Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4, a Como in centro città

Ingresso libero

https://www.artificiocomo.it/forza-della-fragilita