Un’estate tutta da vivere a Pusiano. Nel week end teatro e “Rock in the palace”

La stagione estiva si appresta ad entrare nel vivo, e Pusiano presenta un ricco calendario di manifestazioni in riva al lago, nel parco e nel palazzo comunale. Alle manifestazioni storiche e consolidate come il Festival Musicale e lo spettacolo pirotecnico per la Festa di Santa Maria della Neve, si sono aggiunti due nuovi eventi, Rock in the Palace e TirarTardi – componendo così un programma festoso che va dal 22 giugno al 4 agosto.
La prima data è per sabato 22 giugno con Rock in the Palace – palco aperto per band emergenti. Dalle 19.30 a mezzanotte, 7 band di ragazzi con tanta voglia di essere protagonisti della musica si susseguiranno nel cortile di Palazzo Beauharnais. Lo spettacolo musicale è organizzato in collaborazione con Pianeta Musica Shop; l’angolo bevande & cucina è gestito dall’Associazione Amici di Santa Maria. L’organizzazione della serata è dell’Associazione Il Teatro Filosofico.
Si proseguirà venerdì 12 luglio con la 2° edizione di TirarTardi, la notte bianca di Pusiano. Dopo il grande successo di pubblico dell’edizione 2018, l’Amministrazione Comunale e gli esercenti hanno potenziato la proposta di contenuti per la manifestazione: sarà un susseguirsi di momenti musicali, culturali, ludici, creativi, proposte gastronomiche, artigiani e hobbisti lungo il percorso del “lungolago” che per l’occasione verrà trasformato in zona pedonale.
Sabato 20 e domenica 21 luglio va in scena “PalcoLive”: si riconferma il tradizionale festival musicale al parco di Pusiano. Giunto alla 11esima edizione, quest’anno si presenta totalmente rinnovato già dal nome e soprattutto con un nuovo format per offrire ad un pubblico sempre più ampio 2 giorni ininterrotti di grande musica rock / folk/ blues dal vivo. Inoltre proposte di street food selezionato da gustare al parco e di fronte al lago.

Domenica 4 agosto si chiude la stagione estiva con lo spettacolo pirotecnico più atteso e affascinante del nostro territorio: la festa del paese, dedicata a Santa Maria della Neve. Mezz’ora di fuochi d’artificio sparati sul lago di Pusiano, con i riflessi della luce che si rispecchiano sull’acqua. L’attesa inizia nel tardo pomeriggio con le bancarelle, l’illuminazione delle vie del paese, le barche addobbate e la posa dei “lümìtt”, per un’atmosfera di festa tradizionale che prosegue nella notte e il giorno successivo al Santuario di Santa Maria della Neve, sul sentiero sopra il paese.
A queste manifestazioni “di piazza”, si affianca la rassegna “Pusiano off” con gli appuntamenti di teatro nei cortile del paese. Venerdì 21 giugno la compagnia Gli Asabesi presenta “Io abito qui” a seguire il 23 giugno “Donne delinquenti” de La Quercia Teatro , il 27 GIUGNO “Il Lasco, il bandito della Valsassina” con Il Teatro Filosofico e giugno si chiude venerdì 28 con “Il furto della Gioconda” degli Stendart.
Gli eventi di Pusiano, e in particolare le nuove proposte, sono coordinati dalla Consulta per la Promozione del Territorio. Elena Gaggion, la presidente, afferma: “E‘ con soddisfazione che anno dopo anno offriamo un calendario di eventi che si arricchisce, grazie alla collaborazione degli esercenti e delle associazioni, con l’obiettivo di attirare un pubblico vario, interessato alla bellezza del nostro borgo sul lago e che così scopre la qualità di vita del paese.”