La leggenda di San Giovanni e la maledizione dell’Isola Comacina
21 giugno 2019 | 13:29

La leggenda che sul lago di Como tutti conoscono riguarda la maledizione lanciata sull’isola Comacina e i suoi abitanti dal vescovo Vidulfo. Però qui ne raccontiamo anche un’altra, meno conosciuta: un contadino di Lenno, nonostante le avversità che si trova ad affrontare dovute allo scarso raccolto, è lʼunico ad accogliere un misterioso pellegrino affamato. Lo straniero per sdebitarsi gli dice di recarsi sullʼIsola Comacina e di scavare in un punto preciso.
Il contadino segue il consiglio e trova un meraviglioso altare marmoreo, con le sembianze del viandante: San Giovanni Battista.
Il contadino segue il consiglio e trova un meraviglioso altare marmoreo, con le sembianze del viandante: San Giovanni Battista.
 
A cura di Ester e Paolo di Cultura in Tour
 
