30 artisti per la mostra-omaggio a Sergio Marzorati in occasione dei suoi novant’anni

24 giugno 2019 | 20:13
Share0
30 artisti per la mostra-omaggio a Sergio Marzorati in occasione dei suoi novant’anni

Un’altra mostra è stata inaugurata nel fine settimana, giusto per il solito refrain  a Como non c’è mai niente. La mostra che fino al 18 luglio è visitabile allo spazio The Art Company di via Borgovico, è un omaggio a  Sergio Marzorati in occasione dei suoi novant’anni.

Scrittore, poeta, traduttore, autore drammaturgico, Sergio Marzorati ha da poco raggiunto la veneranda età e, per festeggiare questo straordinario compleanno,  trenta artisti hanno realizzato un’opera ciascuno di formato 30×30 cm ispirata a una delle trenta poesie predilette di Marzorati. Da qui il titolo 30x30x90 scelto da Milly Pozzi, curatrice in collaborazione con Roberto Borghi.

I trenta artisti sono Elena Cristaldi, Jaime Poblete, Elena Borghi, Alessio Centemeri, Ester Negretti, Andrea Greco, Giuliana Valli, Pierluigi Ratti, Flò Noseda, Alberto Colombo, Lorenza Morandotti, Massimiliano Miazzo, Patrizia Cassina, Adriano Caverzasio, Carmen Molteni, Carlo Pozzoni, Liaty Pisani, Matteo Galvano, Marika Pozzi, Davide Curcio, Marco Brenna, Fabrizio Bellanca, Germano Bordoli, Claudio Granaroli, Giovanni Menta, Roberto Biondi, Antonio Teruzzi, Doriam Battaglia, Valentino Carboncini, Giulio Mantovani e le rispettivamente poesie cui sono ispirate portano le firme di Nina Berberova, Eugenio Montale, Sandro Penna, Carolus Cérgoly, Kljuev Nikolajev, Walt Whitman, Carla Porta Musa, Giuseppe Ungaretti, Wystan Hugh Auden, Sergey Aleksandrovic Esenin, Tommaso Campanella, Giovanni Consonni, Giorgio Prestinoni, Salvatore Quasimodo, Alda Merini, Pier Paolo Pasolini, Biagio Marin, Filippo Tommaso Marinetti, Giuseppe Ungaretti, Pietro Tamburello, Giosuè Carducci, Chiara Milani, Charles Bukowski, Luca Pagani, Natalia Veronesi Prada, Boris Pasternak, Senofane, Nelo Risi, Wystan Hugh Auden, Umberto Saba, tutte  scelte da Sergio Marzorati.

mostra marzorati

Nell’ambito della mostra saranno esposti i libri di due delle più raffinate case editrici italiane dedicate prevalentemente a testi poetici:  Il ragazzo innocuo e Quaderni di Orfeo. Inoltre le principali pubblicazioni di Marzorati tra cui  ricordiamo, Margherita Sarfatti. Saggio biografico (NodoLibri, 1990, primo testo dedicato alla figura della Sarfatti), Ritorno a Zagabria (Sellerio, 1995) e numerose raccolte di poesie e racconti editi da Lietocolle, Dominioni e Carlo Pozzoni Fotoeditore.

Il connubio poesia e pittura ha dato origine anche ad una passeggiata poetico-pittorica sabato 29 giugno alle 10.00 L’arte del cammino con Luciano Ragozzino e Pietro Berra, nell’ambito di Parolario. Per la prima volta nelle passeggiate organizzate dall’associazione Sentiero dei Sogni, ci si potrà cimentare anche con la pittura mettendo, letteralmente, mano ai pennelli. Chi vorrà, a dipingere ad acquerello alcuni scorci lungo il percorso assieme al maestro Ragozzino dovrà portare gli acquerelli, una matita, una penna, dei fogli o un taccuino, e un poco di acqua.

La mostra  30x30x90  sarà visitabile sino al 18 luglio dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00 presso The Art Company via Borgovico 163 (cortile interno) COMO