LakeComo Festival: la curiosità suona con Durme Quartet a Parolario

Che suono ha la curiosità? La 19° edizione di Parolario in corso a Como fino al 29 giugno ha declinato “la curiosità” in tante forme d’arte, mancava la musica, ma giovedì 27 giugno a Villa Olmo, in un incrocio tra il festival di letteratura e il LakeComo International Music Festival, il concerto del Durme Quartet aggiungerà anche questo tassello al variegato mosaico per curiosi.
Del resto i fratelli Lleida hanno fatto della curiosità la chiave per il loro mondo musicale “…fin dall’inizio abbiamo cercato di espandere la nostra personalità, facendo in modo che le forme tradizionali si muovessero, cambiassero e andassero in luoghi diversi…La curiosità e il tentativo di vedere le cose che hanno legami, tanto musicali quanto poetici o astratti, è l’essenza della musica che creano per il Durme Quartet.
Tre fratelli Lleida, Enrique al pianoforte, Fernando al clarinetto e saxofono e Santi alle percussioni, più la voce di Ana Corellano, questo ilquartetto nato per mostrare un viaggio attraverso le passioni con l’obiettivo di unire il linguaggio della danza contemporanea e della musica spagnola e sefardita. Da quella idea, lo spettacolo è stato sviluppato in diversi formati. In questo modo, l’aspetto musicale sarà il protagonista in questa performance con quattro dei musicisti più attivi della scena aragonese. Dalla miscela di culture esistenti nel XV secolo in Spagna, è partita la ricerca di melodie che sono rimaste protette in questi cinque secoli in diverse parti della geografia. Culture come l’arabo, il cristiano e l’ebreo li hanno portati a indagare e creare un linguaggio nuovo e personale, acquisito attraverso gli anni del bagaglio musicale dei componenti di Durme.
Da ninne nanne cantate da madri sefardite in luoghi tanto disparati come l’Argentina o Israele alle peteneras cantate nei Balcani dove arrivò la miscela di cultura sefardita e zingara, o melodie arabe (zejel) che arrivarono nel sud della Spagna dall’est. Antiche melodie trasformate nella musica più moderna e fresca, con armonie originali e tinte jazz.
Allo stesso modo, i membri di Durme hanno partecipato a diversi gruppi, che li hanno portati ad agire insieme o separatamente in tutta la geografia spagnola, europea e americana. I momenti salienti includono 12 concerti all’Expo Universale di Milano nel 2015 e diversi tour della Spagna sponsorizzati dal Governo dell’Aragona attraverso i suoi Dipartimenti di Cultura e Turismo. Formano regolarmente parte della rete aragonese di spazi scenici e hanno registrato con gruppi come Gradus Jazz, Grooveland Trio, Llave de paso, Banda sinfónica de Aragón, progetto di produzione di cooperazione culturale con il Marocco 2018.

Programma
MORENA ME LAMAN
LAS TRES MORILLAS
DURME DURME
MORENICA
ZORONZO
ÁRVOLES YORAM
EL REY NIMROD
DURME DONCELLA
ARAB MEDLEY
TRES HERMANICAS
REINA JERIFAPO
DANZA ARMENIA
SHALOM ALEICHE