Maltempo devastante sul Lario: danni per 700.000 euro tra esondazione e frane
La stima è della Regione. Nel frattempo il livello del lago si è stabilizzato: siamo a quota 93 centimetri
Settecentomila euro tra infrastrutture e prime emergenza. Il maltempo delle scorse settimane sul comasco costa a caro prezzo alle casse della Regione: la stima dei danni, calcolata da Regione Lombardia, sulla provincia di Como è di 700.000 euro almeno. Temporali e piogge violente ma, soprattutto, l’innalzamento e l’esondazione del lago di Como hanno inciso pesantemente sul bilancio economico.
La Lombardia ha chiesto al Governo lo stato di calamità, ipotizzando danni complessivi in tutta la regione per 78 milioni di euro tra fiumi esondati, allagamenti diffusi, frane, interruzioni di strade, smottamenti ed erosioni di sponde. I problemi maggiori nella sponda lecchese (video sopra) anche se poi ci sono state ripercussioni anche in città con l’esondazione del lago durata quasi una settimana.
Il livello del lago in questi giorni si è stabilizzato dopo l’innalzamento preoccupante del fine settimana: siamo a quota 93 centimetri, con deflusso ora superiore all’afflusso. Restano ancora tanti detriti da smaltire in tutto il primo bacino del lago.