La videointervista |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

A Parolario 2019 “Gaber e champagne”

27 giugno 2019 | 11:47
Share0

Si dice che quello presentato ieri a Parolario 2019 sia l’ultimo capitolo della “saga” di Vini e vinili, ideata dal giornalista milanese, naturalizzato comasco, Maurizio Pratelli. Gaber e champagne, edito da Arcana edizioni, è, come ha ricordato Alessio Brunialti, un racconto di viaggio in tutte le dimensioni: fra vini e vitigni, musica italiana e ricordi d’infanzia. Un libro bellissimo da leggere ma anche da mostrare in libreria, grazie alla scelta patinata dell’editore. Un libro scritto da due esperti in materia, se Maurizio infatti è un giornalista musicale appassionato di vini, Dan ha decenni di esperienza come agronomo, in italia e nel mondo, e oggi vende ed esporta rossi e bianchi di ogni angolo del pianeta, sempre attentissimo alla qualità e alla naturalezza.

Durante la piacevolissima conferenza di Parolario, Lerner, introdotto da Stefano Novati, ha parlato dei vini francesi, protagonisti di questo volume, sfatando alcuni falsi miti, ad esempio riguardo al prezzo. Non è vero che un buon vino francese deve costare una fortuna, l’importante è “andare in enoteca!”. Basta dunque con l’acquisto pilotato nei supermercati, che ormai vendono anche vini di qualità ma sempre in base a dinamiche commerciali che fanno di noi un consumatore inconsapevole.
Bellissimo il contrappunto musicale di Marco Castelli. Il cantautore, al pianoforte che destreggia con abilità rara, ha regalato al pubblico brani di Gaber, Dalla, Jannacci, citati da Pratelli nel volume, ma anche una sua canzone, che potete trovare nel doppio vinile (scelta discografica oggi assai coraggiosa e da premiare) La vita può essere facile, che noi, dopo l’ascolto di ieri, vi consigliamo senza remore.