Como, c’è il nuovo regolamento di polizia locale: Rapinese con la maggioranza



Voto a sorpresa ieri sera in Comune. La soddisfazione dell’assessore Negretti:”Strumento adeguato ai tempi moderni non per colpire i più deboli”
Esito a sorpresa: 16 voti favorevoli e 12 contrari, approvato ieri sera il regolamento di polizia urbana di Como in consiglio comunale dopo una seduta molto tesa e calda, non solo per il clima. Il documento è passato grazie all’appoggio della Lista di Rapinese: un regolamento con diverse novità, ma che sarà esecutivo fra tre mesi. La soddisfazione è della maggioranza e dell’assessore Elena Negretti che ha presentato in aula il documento: oltre 100 gli emendamenti discussi in queste settimane. Ieri sera lo sprint finale e la conclusione dell’iter.
“Cambiare uno strumento che risale al 1934 e adeguarlo ai tempi moderni non è stato facile nè semplice – ha detto l’assessore –. Tutto è migliorabile e siamo ancora in tempo: voglio anche precisare che l’obiettivo del nuovo regolamento non è colpire i deboli, come qualcuno ha sostenuto in queste settimane di discussione, ma restituire ordine e decoro alla città“. Tra i voti contrari (oltre a Pd, Svolta Civica, 5 Stelle, Civitas ed Ada Mantovani del Gruppo misto) spiccano quelli di Forza Italia, sempre più in netto contrasto con la maggioranza e la Lega in particolar modo. Rapinese e Martinelli, invece, stavolta sono stati con la maggioranza facendo passare la delibera ed il nuovo regolamento.