como città della musica |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

I Sonics incantano Como anche se all’interno del Sociale: guardate qui che magia!

7 luglio 2019 | 07:19
Share0

Toren spostato dall’Arena per il rischio del maltempo. Staff strepitosi: tutto pronto in due ore. E poi gli artisti che lasciano sempre a bocca aperta. Le immagini

L’attesa era tanta, lo show messo in scena davvero notevole. Il pubblico ripagato del prezzo del biglietto e dello spettacolo anche se resta il rammarico. Quello della presidente del Teatro Sociale di Como, Fedora Sorrentino e di tutto il suo staff, ma anche del pubblico: chissà se  il nuovo show dei Sonics – Toren 2019 – fosse stato all’esterno, all’Arena del Teatro Sociale. Lì dove ieri sera avrebbe dovuto svolgersi – con tanto di mega-gru a fare da supporto – ma invece è stato spostato in fretta e furia quando il tempo ha iniziato a fare le bizze. Tutti all’interno del Sociale per il rischio della pioggia. Troppo rischioso restare fuori, per gli artisti in particolare modo con le loro danze ed acrobazie, con forza fisica e leggerezza al tempo stesso. Ma impossibile da fare, queste loro evoluzioni, sotto la pioggia o con i lampi in cielo.

Logica scelta di spostare tutto all’interno in frette a furia. Strepitosi i Sonics sul palco, certo, ma ancora di più lo staff tecnico che in due ore – inizio con qualche minuti di ritardo rispetto alle 21,30 previste – ha cambiato tutto. Dall’esterno all’interno: luci, funi, travi, ganci. UN lavoro immane che solo dei grandi professionisti possono mettere assieme in così poco tempo. Va sottolineato visto che poi tutto viene dato per scontato. Questo – e lo ha detto anche la presidente Fedora – è stato tutto un rincorrersi di eventi. Bravissimi anche loro a garantire lo spettacolo.

Como città della musica lo spettacolo dei sonics al teatro sociale di Como estate 2019

E poi sul palco il nuovo show dal titolo Toren. Grande successo ad Edimburgo pochi giorni fa, bis anche a Como pur se all’interno del Sociale con grande caldo. Ma gli artisti sul palco sono stati impeccabili ed il Festiva Como città della musica ne ha tratto grande giovamento. Applausi per le loro evoluzioni, ammirazione per le magia che i Sonics hanno saputo creare tra luci, costumi e tanti cambi di scena.

I Sonics coniugano da sempre gesto atletico e poesia, forza fisica e leggerezza, danza e acrobazie, immaginano e realizzano spettacoli dal forte impatto visivo, sempre sospesi tra sogno e realtà, una leggerezza e un volo che nascono da disciplina, allenamento, tensione ad un moto perfetto. Disegnano coreografie dove sono previste figure complesse e pericolose, in cui i danzatori devono calarsi e lasciarsi sospesi, interagendo con macchine e attrezzi di scena di propria ideazione. Sempre sospesi. hanno portato in scena questo Toren che è un vero e proprio ‘inno’ al colore, simbolo di felicità, passione e speranza.
In questo spettacolo i Sonics mettono da parte la drammaturgia, per concentrarsi sulla sperimentazione visiva, sull’immaginazione e su un proiettarsi in una nuova dimensione, con uno sforzo dei performers per superare i propri limiti e trovare nuove soluzioni artistiche. Toren è innovativo, ma non tradisce le origini della compagnia e l’indole da sempre applaudita e capace di suscitare grande sorpresa, quella propria dei fanciulli. Ed ecco perchè sul palco, a ritmo intenso, succedono cose incredibili mentre le emozioni prendono forma nei giochi di luce e nelle danze aeree degli acrobati. Il segreto di Toren è cominciare a guardare la vita con occhi diversi, solo a quel punto il bianco si rivelerà per quello che è in realtà, la somma di tutti i colori. Bravi e da applausi. Quelli che il pubblico comasco – nonostante il caldo nella sala e gli spazi meno ampi, ha riservato loro. Doppiamete bravi per aver allestito tutto in una location differente ed averlo fatto al meglio. Grandiosi