il personaggio |
Como
/
Cronaca
/

Como città creativa Unesco: Giuseppe Guzzetti presidente onorario del Comitato

8 luglio 2019 | 19:37
Share0

Il Comitato Como e Seta lo sceglie come figura di spessore e qualità per il supporto della candidatura: figura storica, da sempre vicina alla realtà comasca.

Un grande passo per Como come città creativa Unesco: a rafforzare la candidatura la nomina da oggi dell’avvocato Giuseppe Guzzetti come presidente onorario del Comitato “Como&Seta”. Un’adesione davvero importante che esprime il profondo legame di Guzzetti con il territorio e in particolare con la tradizione della seta di cui è grande conoscitore. Il sostegno e la guida di Guzzetti danno ulteriore fondamento e concretezza alla candidatura di Como. Il presidente onorario del Comitato “Como&Seta” è personaggio di prima grandezza nel panorama nazionale e si è caratterizzato per il ruolo fondamentale nell’impegno istituzionale e filantropico.

Nato a Turate, Giuseppe Guzzetti è stato presidente della Regione Lombardia dal 1979 al 1987 e poi senatore della Repubblica dall’87 al 1994, mentre dal febbraio 1997 al 28 maggio 2019 è stato presidente della Fondazione Cariplo sostenendo nel corso del suo mandato circa 30mila progetti nel campo sociale, culturale, della ricerca e dell’ambiente. Assieme all’Anci Lombardia e alla Regione, la Fondazione Cariplo ha promosso la Fondazione Housing Sociale; inoltre ha realizzato progetti di Welfare di Comunità e iniziative a favore dell’occupazione, del protagonismo giovanile e dell’inclusione sociale. Guzzetti dal 2000 al 2019 è stato anche presidente dell’Acri, l’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio e in questo ruolo ha svolto un compito decisivo per preservare l’autonomia e il radicamento nei territori di questi enti economici e sociali.

Giuseppe Guzzetti, da sempre vicino alla realtà comasca e sostenitore di progetti e azioni in grado di favorire la promozione e lo sviluppo sociale, economico e culturale, ha individuato nella candidatura di Como nell’UCCN (Unesco Creative Cities Network) un’occasione importante per la comunità locale e ha accettato con entusiasmo di unirsi al Comitato e di collaborare attivamente per sostenere la nomina di Como come Città Creativa Unesco.