Locatelli Ministro: ecco il giuramento da Mattarella. E lascia la carica in Comune
Vita stravolta in poche ore per il vice-sindaco scelto da Landriscina. Difficile capire cosa potrà fare adesso con il nuovo impegno. Alle 18 al Quirinale.
C’è l’orgoglio di tutta la sua Lega ed anche quello del comune di Como. Una nomina decisamente inattesa, imprevista. Con la sua vita “stravolta” in poche ore. Perchè tra poche ore Alessandra Locatelli, vice-sindaco di Como, giura nelle mani del presidente della Repubblica Mattarella per diventare Ministro della Repubblica italiana con delega alla famiglia. Appuntamento al Quirinale alle ore 18. Poi la sua attività politica sarà decisamente “stravolta” dal nuovo – e gravoso – impegno. Lei prende il posto di LOrenzo Fontana, diventato ministro per gli Affari UE.
In queste ore decine di messaggi di congratulazioni al neo-Ministro per la Famiglia e la disabilità, ora assorta nel suo ruolo e nel giuramento che avverrà tra poco da Mattarella. E intanto, al di là della legittima soddisfazione, il comune di Como sta anche cercando di capire il suo futuro politico: potrà ancora tenere la carica di vice-sindaco oppure dovrà lasciare spazio a qualcuno ? Da Palazzo Cernezzi non c’è ancora una direttiva precisa anche se molto dipenderà proprio da lei stessa. Probabile che, visti i numerosi e gravosi impegni, la Locatelli possa decidere di lasciare la carica di vice a Palazzo Cernezzi per occuparsi totalmente del suo dicastero. Ma siamo ancora nel campo delle ipotesi, nessuno ha ancora annunciato nulla di ufficiale. Tanto meno lei stessa.
In queste ore ampio spazio per il vice sindaco su tutti i media nazionali. Che si stanno occupando di lei e della sua carriera politica.
Alessandra Locatelli è nata a Como il 24 settembre 1976, ha avuto una rapida ascesa politica: da militante della Lega, nel marzo 2016 è diventata segretaria cittadina del partito proprio in città. Alle elezioni amministrative del 2017 è stata eletta in Consiglio comunale e scelta come assessore alle Politiche sociali e di sostegno alla famiglia della giunta guidata da Landriscina. Contestualmente è stata nominata vicesindaco. Si è fatta notare per diversi provvedimenti contro clochard, persone che chiedono l’elemosina e immigrati. Considerata una salviniana di ferro, nel 2018 è stata poi eletta alla Camera nella circoscrizione Lombardia 2. E dopo poco più di un anno a Montecitorio è arrivata per lei la guida del Dipartimento per le politiche della famiglia.
Sopra il video del giuramento avvenuto questo pomeriggio: la Locatelli si è presentata sorridente anche se emozionata. Tailleur blu, il simbolo della Lega sulla giacca, ha pronunciato la frase davanti al presidente Mattarella al Quirinale. Al fianco del capo dello stato anche il premier Giuseppe Conte.
Nelle ultime ore arriva anche la conferma da fonti del Comune: la Locatelli oggi si è dimessa da vice-sindaco, ruolo occupato fin dall’inizio di questa legislatura. Al suo posto sembra destinato il collega di partito Adriano Caldara.