Polizia locale e carabinieri a contrastare gli eccessi: droga tra giovanissimi ed alcool





Giornate di controlli intensi. Riusultati importanti anche sulle strade. La soddisfazione dell’assessore alla sicurezza Cattaneo.
Da una parte la polizia locale con il comandante Vincenzo Aiello in prima fila assieme ai suoi uomini. Dall’altra i carabinieri con il comandante Francesco Coratti e tutti i militari della compagnia. Un nuovo mercoledì sera di grande lavoro per loro per cercare di contrastare gli eccessi di una serata di allegria e divertimento come il tradizionale “mercoledìdrink” di Cantù. I controlli di vigili e carabinieri sono stati a tutto tondo: dalle infrazioni stradali a chi guidava in condizioni non idonee.
Bilancio della polizia locale (sopra il comandante Aiello ed i suoi uomini in piazza Garibaldi ieri sera dove c’era anche l’assessore alla sicurezza Maurizio Cattaneo): due vetture senza revisione, una guida pericolosa, un giovane canturino che non si è fermato all’alt (perchè senza la revisione fatta ndr), ma poi rintracciato lo stesso dalla polizia locale, un 21enne di Seregno neo patentato trovato con tasso alcolico di 0,5 grammi/litro nel sangue (doveva avere tasso 0 perchè da poco con la patente), poi un altro ragazzo trovato con una modica quantità di sostanza stupefacente (sequestrata) in centro Cantù. “La nostra Polizia Locale – dice l’assessore Cattaneo – sta compiendo un lavoro egregio, settimana dopo settimana, con determinazione e competenza, a loro va il mio plauso. Ieri sera ero in piazza ed ho avuto modo di percepire di persona quando siano utili i controlli per separare fenomeni devianti, assolutamente residuali, dalla volontà della stragrande maggioranza dei fruitori del centro cittadino, giovani e meno giovani, di vivere gli spazi pubblici per trovare anche refrigerio e socializzare, come è tipico nella stagione estiva. Colgo l’occasione – aggiunge Cattaneo – anche per ringraziare anche l’Associazione Nazionale dei Carabinieri, da ieri ha attivato delle specifiche azioni di monitoraggio serali in supporto al Comando durante le serate del mercoledì ed in linea con quelli previsti dalla convenzione”.
Bilancio dei carabinieri della Stazione Carabinieri di Cantù hanno ottenuto rilevanti risultati in termini operativi e di contrasto, frutto di un efficace controllo del territorio e riuscendo a pervenire, solo nel corso degli ultimi 3 giorni, alla segnalazione ex art. 75 DPR 309/90, di ben 13 persone, tutte individuate e segnalate nelle vie di Cantù e trovate in possesso di quantitativi di sostanza stupefacente (del tipo hashish, marjuana e cocaina): 2 grammi di cocaina, 5 di hashish e 20 di marijuana che, se pensati in molteplici dosi per uso personale danno il senso della mole di sequestri effettuata con contestuali segnalazioni alla Prefettura competente. Fascia di età estremamente giovane e ravvicinata (scarto di circa 15 anni), compresa tra i nati nel 1985 e nel 2000.
Il tutto maturato in una costante e mirata azione di controllo di quei luoghi conosciuti dai militari operanti (profondi conoscitori d’area) che si sono prodigati nella verifica di qualunque movimento sospetto e nello sviluppo concreto del patrimonio informativo acquisito.