Storie di Cortile, storie epiche di sport con Fabio Tavelli di Sky

In un’epoca dove il centro commerciale è il luogo d’aggregazione più frequentato, l’idea di tornare nei cortili per incontrarsi e raccontare è una “clausola di salvaguadia” ad un patrimonio culturale sedimentato nei secoli. Andrea Parodi è il direttore artistico del festival Storie di Cortile che, nelle corti, cascine e case di ringhiera brianzole porta momenti di incontro e spettacolo. La nuova edizione del festival. che nel frattempo si è esteso anche ad altri territori, è partita da qualche settimana e, in questo week end, prevede due appuntamenti. A Somma Lombardo, provincia di Varese, con un omaggio alla Luna e a Novedrate dove le storie raccontate diventano epiche storie di sport.
Questa sera in piazza Pozzo a Somma Lombardo “E SIAMO NOI A FAR BELLA LA LUNA”, ore 21 – ingresso libero con stand enogastronomici a partire dalle ore 19.
Da Galileo ad Apollo 11 che cinquant’anni fa portò l’uomo a fare i suoi primi passi sulla luna, che continua ad essere cantata da poeti e cantautori come se questo traguardo l’uomo non lo avesse mai raggiunto. “E siamo noi a far bella la luna”: sogni, ansie, disperazione, idealismo, passione, tutto confluisce nei versi di Claudio Lolli, da cui partirà un viaggio musical-poetico attorno al satellite naturale della terra con le canzoni di Jaime Michaels, Sulutumana, Nicola Rollando, Andrea Parodi e le poesie di Ottavia Pojaghi Bettoni.
Sabato 13 luglio nella Corte Nobile di Novedrate (via Taverna), STORIE EPICHE DI SPORT con Fabio Tavelli giornalista di Sky Sport. Ore 21 – ingresso libero
Il giornalista di Sky Fabio Tavelli racconterà alcune pagine tra le più romantiche dello sport con la sua narrazione epica e incalzante. Il passaggio della borraccia tra Coppi e Bartali, i pugni ribelli di Muhammad Alì, la poesia e il coraggio di Ayrton Senna e quella fotografia del podio dopo i 200 metri a Città del Messico nel 1968. Episodi che hanno fatto la storia, cambiato i costumi, appassionato intere generazioni.
Lo sport come metafora di vita e di espressione artistica di fantasia che arriva al cuore degli spettatori in modo diretto e ancestrale.
Canzoni originali di Andrea Parodi accompagnato alla fisarmonica da Flaviano Braga.
TUTTII PROSSIMI APPUNTAMENTI
15 luglio ORSENIGO Cassinazza
BOCEPHUS KING BAND
18 luglio CANTÙ Corte San Rocco
RIMMEL – Jaime Michaels, Simona Colonna, Annie Keating, Bocephus King,
Marco Castelli, Ezio Guaitamacchi
19 luglio FIGINO SERENZA Piazza Mercato
CANTI DI LAVORO – 100 ANNI DI COOPERATIVA SAN MATERNO – Sulutumana,
James Maddock, Andrea Parodi, Bocephus King
23 luglio CANTÙ Corte San Rocco
NEW YORK, UNA CITTÀ IN MOVIMENTO – James Maddock e Aldo Rock (Radio Deejay)
24 luglio NOVEDRATE Corte Nobile
ABBEY ROAD – Smallable Ensamble plays THE BEATLES
27 luglio VERANO BRIANZA Cortile Mottadelli
NELLE NOSTRE CORDE – Flaco Biondini, Paolo Capodacqua, Riccardo Bertoncelli
3 agosto CUCCIAGO Corte Castello
ROCKABILLY NIGHT – Danni Nicholls, Backseat Boogie
Tutti i concerti sono a ingresso libero e cominciano alle ore 21.00
www.storiedicortile.it