Tre Storie di Cortile a Cantù, Figino e Verano Brianza




Il festival Storie di Cortile continua il suo itinere nella Brianza comasca e milanese, in questa settimana tre tappe per raccontare storie di musica: oggi a Cantù, domani a Figino Serenza e sabato a Verano Brianza
Iniziamo da Corte San Rocco a Cantù, palcoscenico preferito per la rassegna ideata da Andrea Parodi con l’intenzione di portare la musica, e non solo, in quei luoghi che nei secoli hanno visto gli abitanti di città e paesi radunarsi per raccontare. Oggi, martedì 23 luglio ore 21.15, il cantautore americano James Maddock dividerà la scena con Aldo Rock di Radio Deejay. Con le canzoni e le parole si racconterà New York, città in movimento. Come per tutte le date del festival Storie di Cortile l’ingresso è libero

Domani, mercoledì 24 luglio ore 21, nella Corte Nobile di Figino Serenza un appuntamento imperdibile per chi ama i Beatles, con il titolo di “Abbey Road” gli Smallable Ensemble Plays the Beatles. L’eclettico quartetto è guidato da Alex Gariazzo, chitarrista e cantante della Treves Blues Band, accompagnato da tre eccellenti polistrumentisti: Michele Guaglio basso, cori, chitarra e batteria, Roberto Bongianino fisarmonica, chitarra, sitar e cori Marco ‘Benz’ Gentile di Africa Unite e Architorti, mandolino e cori. Il repertorio sarà interamente composto dalla musica dei Fab Four, dal beat dei primi album fino alle produzioni psichedeliche e raffinate dell’ultimo periodo. Saranno gli strumenti acustici a rendere il concerto elegante e suggestivo
La Corte Nobile è in via Taverna a Figino Serenza, in caso di maltempo il concerto si sposta nel salone polivalente

Infine sabato 27 si va a Verano Brianza, primo paese della provincia di Monza Brianza, dove nella Curt de Bram alle 21, due splendidi chitarristi e un critico musicale animeranno la serata intitolata “Nelle nostre corde”. Flaco Biondini, la storica chitarra di Francesco Guccini, e Paolo Capodacqua, chitarrista-spalla di Claudio Lolli scomparso un anno fa, si incontrano e raccontano in musica e parole dividendo il palco per un recital emozionante ed intenso. “Nelle nostre corde” è un percorso tracciato da due stili chitarristici particolari e riconoscibili, nel quale si alternano i brani della canzone d’autore latino-americana, nell’interpretazione magistrale e personalissima di Flaco Biondini, le canzoni di Paolo Capodacqua e gli omaggi ai compagni di viaggio di una vita: FrancescoGuccini e Claudio Lolli.
Ad intervenire tra le corde delle due chitarre sarà il giornalista, critico musicale e conduttore radiofonico Riccardo Bertoncelli citato anche in una celebre canzone di Guccini, Ma quello di Flaco Biondini e Paolo Capodacqua non sarà un concerto esclusivamente dedicato ai cantautori, ma un ulteriore occasione per dimostrare ancora una volta l’immenso valore artistico e grande talento chitarristico che li contraddistingue da sempre. Vederli insieme promette scintille e perle musicali di rara bellezza.
Appuntamento gratuito in via Umberto I a Verano Brianza, in caso di maltempo nella biblioteca comunale