Addio a Maurizio Melita, una delle voci più longeve di Ciaocomo Radio e non solo

24 luglio 2019 | 12:04
Share0
Addio a Maurizio Melita, una delle voci più longeve di Ciaocomo Radio e non solo

Una notizia tragica e inaspettata: ieri sera il caro amico di Ciaocomo Radio  Maurizio Melita si è spento a soli 59 anni dopo aver combattuto contro un tumore che, a fine giugno, si era ripresentato in tutta la sua gravità. Dice Alessandro Canali, amministratore di Ciaocomo: “L’ho sentito la settimana scorsa, era giù per via delle cure, ma contava di tornare in forma per la ripresa dei programmi a settembre. Non ci posso credere, ha anche scherzato sul fatto che in ospedale c’era un impianto di aria condizionata perfetto”.

Voce radiofonica di livello nazionale,  Maurizio ha iniziato a collaborare con la nostra emittente 20anni fa e, pur abitando in Liguria da tempo, ha continuato a condurre due programmi molto seguiti, Top International ovvero le classifiche da tutto il mondo e, soprattutto, Music Corner ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 in diretta dal suo studio di Savona. Solo negli ultimi tempi dalla diretta era passato a programmi registrati proprio per l’esigenza di curarsi. Nonostante le sue precarie condizioni di salute Maurizio ha voluto arrivare fino alla pausa estiva registrando tutte le puntate fino a fine luglio e, lui avrebbe voluto così, sentiremo la sua voce ancora per questi pochi giorni prima di lasciarlo andare definitivamente.

E’ con una stretta al cuore che Lorenzo e Alessandro Canali rivolgono un ultimo saluto a Melita “Grazie Maurizio per la grande passione e professionalità che hai trasmesso alla nostra radio per due decenni. Siamo stati insieme ogni giorno seppur 200 km ci separavano. Sarà difficile colmare il vuoto che lasci nella nostra squadra, ma quello che hai insegnato ai nostri giovani con il tuo esempio sarà l’ultimo, prezioso, regalo che ci fai”. 

Tutto lo staff di Ciaocomo Radio porge le sentite condoglianze alla famiglia di Maurizio.

maurizio melita

La scomparsa di Maurizio Melita è’ un lutto per tutto il  mondo della radio. Aveva iniziato la sua carriera di speaker radiofonico nel 1983 a Radio Milano International, oggi R101, radio dove poi era tornato per un breve periodo nel 2004. Poi era passato per svariate altre emittenti regionali e syndication, come Radio Donna di Milano, Radio Babboleo di Genova, Radio Italia anni 60 e qualche collaborazioni con network nazionali  fino alla nascita del suo personale progetto radiofonico Top International nel 2002.