Lake Como Film Festival, Max De Ponti consiglia la sua Top Five

25 luglio 2019 | 19:54
Share0
Lake Como Film Festival, Max De Ponti consiglia la sua Top Five
Lake Como Film Festival, Max De Ponti consiglia la sua Top Five
Lake Como Film Festival, Max De Ponti consiglia la sua Top Five

Alla vigilia del Lake Como Film Festival, che si terrà a Villa Olmo da venerdì 26 all’alba di domenica 28, Max De Ponti, titolare della casa di produzione Olo Creative Farm e direttore artistico del festival, insieme ad Alberto Cano e Lorenzo Butti, racconta la sua personale top five, i cinque appuntamenti da non perdere per godere appieno le Lake Film Nights.

lake como film nights

«La prima cosa che mi viene in mente di consigliare è sicuramente il teatro immersivo che faremo al piano superiore di Villa Erba, nelle stanze di Luchino Visconti, venerdì e sabato dalle 17.30 alla mezzanotte. Un percorso guidato con una formula particolare che vedrà il pubblico partecipe: sarà possibile scegliere e seguire gli attori nella storia e tutti si svolgerà in una cornice molto bella e suggestiva. Poi, suggerisco di non perdere, venerdì alle 22, la performance audiovisiva del grande compositore messicano di musica elettronica Murcof, dal titolo “Etna: A Portrait”, uno spettacolo musicato dal vivo,complesso e raffinato, capace di esprimere la vibrante tensione e il timore reverenziale dell’Etna e dei suoi lunari e meravigliosi paesaggi.

Da seguire assolutamente, venerdì a mezzanotte, la proiezione di “Free Solo“, il resoconto dell’impresa di Alex Honnold, leggenda nel mondo del free-climbing, che, a 30 anni, ha affrontato l’ascesa di El Capitan, una parete di montagna alta 900 metri nel Parco nazionale di Yosemite. Un film mozzafiato, vincitore del premio Oscar 2019 come miglior documentario, che di sicuro lascerà il pubblico senza fiato».

«Ancora, suggerisco di prestare attenzione al concorso Longscapes, a cui tengo molto, dedicato ai lungometraggi di paesaggio e, in particolare modo, al film “Oro Verde” (sabato, 17.30), che narra le origini del narcotraffico colombiano attraverso la storia epica di una famiglia indigena wayuu, con a capo una donna, Ursula, coinvolta nel boom anni ’70 del commercio di marijuana. Una tematica molto intensa per una pellicola che ha vinto moltissimi premi in tutto il mondo.

Per ultimo, ma non in ordine di importanza, propongo di non perdere l’incontro di sabato alle 18.30 con il nostro super ospite Andy Serkis, da tutti conosciuto come Gollum de Il Signore degli Anelli, che racconterà tutte le sue esperienze lavorative tra Hollywood e l’Australia e ci presenterà “Mowgli” la pellicola di cui è il regista, proiettata alle 21.15 nel parco».

lake como film nights

Non mancheranno gli appuntamenti per i più piccoli, con una sala dedicata ai paesaggi di animazione di tutto il mondo, in cui i film saranno proiettati in italiano per semplificare la visione ai bambini.

«In caso di pioggia, siamo attrezzatissimi – ha concluso Max – abbiamo approntato degli accorgimenti per alcune situazioni previste all’aperto. Perciò, a prescindere dal clima, il programma resterà invariato. Se pioverà, guarderemo i film, invece che a casa nostra, a casa di Luchino Visconti. Non male, direi».

lake como film nights