Lario ancora sul podio ai mondiali in Florida: Frigerio bronzo nel “quattro senza”



Gara tiratissima, il portacolori del club cittadino riesce a portare i compagni al terzo posto. Forti emozioni in viale Puecher anche oggi
Arriva un’altra medaglia per la Canottieri Lario (stavolta di bronzo dopo i due ori di ieri) ai mondiali under 23 di Sarasota in Florida che si chiudono oggi. E’ merito di Jacopo Frigerio nel quattro senza maschile che chiude dietro a Inghilterra e Nuova Zelanda. Eh si, forti emozioni in viale Puecher – sede della Lario – anche oggi: tutti i soci, dal presidente Bernasconi ai suoi consiglieri – attaccati al Pc per vedere pochi minuti fa la finale.
Grande partenza della barca azzurra che inizia a battagliare con il resto della cordata ma con la Germania che si piazza in testa seguita dalla Gran Bretagna che tenta di superarla prima dei 500 metri e alla fine ci riesce. Quindi al passaggio della prima frazione Gran Bretagna prima seguita dalla Germania e dalla Nuova Zelanda e quarta l’Italia. Un’Italia che non vuole rimanere ai piedi del podio e alza il suo numero di colpi per superare la Nuova Zelanda che però reagisce e a metà gara è ancora terza davanti all’Italia con Gran Bretagna e Germania a spartirsi la prima e seconda posizione. Un’arrembante e pimpantissima Italia attacca ancora mentre la Germania crolla e al passaggio dei 1500 metri è terza con la Nuova Zelanda seconda e la Gran Bretagna prima.
Il finale diventa incandescente con la barca azzurra che va all’attacco dei kiwi che risvegliano la Gran Bretagna tanto da aumentare vertiginosamente il ritmo. Il traguardo segna la vittoria della Gran Bretagna, il secondo posto della Nuova Zelanda ma anche il terzo posto di una straordinaria Italia che vince il bronzo mondiale al termine di una gara avvincente e combattuta. Bravissimi!!
1. Gran Bretagna (David Ambler, Thoms Digby, Freddie Davidson, Charles Elwes) 5.51.58, 2. Nuova Zelanda (Benjamin Taylor, Samuel Jones, Thomas Mackintosh, Thomas Russel) 5.52.26, 3. Italia (Nicholas Kohl-SC Gavirate, Edoardo Lanzavecchia-SC Armida, Giorgio Casaccia Gibelli-Rowing Club Genovese, Jacopo Frigerio-SC Lario) 5.55.56, 4. Germania (Friedrich Dunkel, Paul Heinrich Seiters, Olaf Roggensack, Marc Kamman) 6.00.77, 5. Romania (Bogdan-Sabin Baitoc, Alexandru-Laurentiu Danciu, Alexandru Chioseaua, Ciprian Huc) 6.04.93, 6. Cina (Wenlei Li, Songhu Zhang, Zhenfeng Zao, Mingyong Wang) 6.12.96.