LakeComo Festival: 1001Notte a Villa Carlotta con l’orchestra giovanile di Berna

Il cartellone del LakeComo International Music Festival a Villa Carlotta fa spazio ad un altro evento speciale giovedì 8 agosto. Dopo la Upper Austian Sinfonietta, un’altra orchestra giovanile europea farà tappa sul Lago di Como, la Youth Symphony Orchestra di Berna, fondata nel 1987 l’orchestra offre ai giovani musicisti di età compresa tra i 13 e i 25 anni l’opportunità di suonare musica sinfonica ad alto livello. L’orchestra è in tournée ogni anno, i paesi visitati finora sono stati Israele, Finlandia, Irlanda, Stati Uniti, Ucraina, Jugoslavia, Francia, Italia, Turchia, Sud Africa e Russia.
Per il LakeComo International Music Festival eseguirà un programma intitolato 1001 Notte; siamo agli inizi del Settecento quando il grande studioso arabista Antoine Galland raccoglie e traduce per primo un gruppo di manoscritti arabi . E’ l’inizio della fortuna delle Mille e una Notte e dell’amore per il vicino oriente che si rifletterà nell’arte Europea in varie forme tra cui celebre opera sinfonica di Rimsky-Korsakov. Sempre nell’ambito del fantastico che tanto si diffonde nel 18° secolo segue l’altra opera in programma: Peer Gynt del compositore norvegese Grieg che contiene tra i brani più famosi del repertorio sinfonico.
Il direttore Joonas Pitkänen è uno dei più versatili e interessanti direttori d’orchestra finlandesi della sua generazione. Attualmente risiede a Basilea, in Svizzera, città da dove ha intrapreso una carriera brillante ed intensa che lo porta regolarmente a dirigere orchestre in tutta Europa.
A Basilea è attivo come direttore artistico di “Feeling blue & white”, stagione composta da concerti finlandesi da lui co-fondata nel 2014. Pitkänen è stato selezionato e nominato come direttore principale della Akademisches Orchester Freiburg in Germania per la stagione 2017/18. Nominato dalla Monferrato Classic Orchestra come direttore principale per la stagione sinfonica 2018/2019.
Si è laureato presso l’Università di Musica di Würzburg, i suoi studi di direzione lo hanno portato a lavorare con orchestre in Germania, Finlandia, Svizzera e Romania come Hofer Symphoniker, St. Michel Strings, Jyväskylä Sinfonia, Filarmonica di Argovia e Filarmonica di Stato di Sibiu.
In collaborazione con Ente Villa Carlotta.
Il biglietto d’ingresso include il concerto, la visita alla mostra, al museo e ai giardini di Villa Carlotta.
The ticket includes the concert and the entrance to Villa Carlotta’s exibition, museum and garden.
In collaborazione con Morcote Classic Festival e Comune di Tremezzina
.