Otto artisti italiani per la biennale JCE/JEUNE CREATION EUROPEENNE

4 agosto 2019 | 08:21
Share0
Otto artisti italiani per la biennale JCE/JEUNE CREATION EUROPEENNE

Sette paesi, sette città, sette curatori che apriranno le porte dei loro spazi espositivi con l’Europa a fare da sfondo. Oltre cinquanta artisti under 35 coinvolti nell’ambiziosissimo network culturale. Questa è la JCE/JEUNE CREATION EUROPEENNE, biennale di arte contemporanea che nasce a Parigi – Montrouge per poi attraversare diversi paesi facendo viaggiare, insieme, nuovi alfabeti artistici che, dalla pittura alla scultura, dalla video arte alla fotografia segnano un punto di riflessione nell’ambito della giovane creazione europea.

La città di Montrouge, alle porte di Parigi, da sempre riserva estrema attenzione all’arte e ai suoi giovani produttori ed è encomiabile il lavoro di volere coinvolgere più paesi del vecchio continente in questa azione di continua ricerca e scouting di talenti emergenti. L’Italia è stata rappresentata nel progetto negli scorsi anni dalle città di Genova prima e poi a Como dove la mostra itinerante è stata ospitata in primavera 2019.

La JCE si fonda su un forte partenariato fra le città e i paesi coinvolti: dietro questo stesso partenariato si profilano diverse istituzioni culturali e curatori di arte contemporanea che si danno come obiettivo la ricerca di artisti emergenti che hanno la possibilità di potere proporre i loro lavori in una vetrina internazionale garantita dalla collettiva itinerante.

JCE mostra

In occasione della nuova edizione de La Biennale 2019/21 che partirà da Montrouge, la Fondazione Bortolaso-Totaro-Sponga, costituita nel 2018 a sostengo delle attività di MINIARTEXTIL e in generale della cultura della fiber art, ha selezionato per l’Italia gli otto artisti che parteciperanno alla nuova JCE a seguito di una call for artists che ha visto quasi cento richieste di adesione da parte di giovani di ogni regione d’Italia.

La Giuria che si è riunita nella sede della Fondazione, a Como, lunedì 22 luglio 2019, era composta da:

Sergio Gaddi, critico d’arte e curatore di mostre

Serena Brivio, Fashion journalist

Mimmo Totaro, artista, designer e fondatore di Miniartextil

Paola Re, Presidente della Fondazione BTS

Chiara Anzani, Vice Presidente della Fondazione BTS

La Giuria ha selezionato i seguenti otto artisti:

Iside Calcagnile (Bologna), Giampiero Ferrario (Milano), Lorenzo Papanti (Pisa), Giulia Pellegrini (Valenza), Isabella Quaranta (Torino), Robertina Raducanu (Milano), Anna Skoromnaya (Sanremo), Angelo Troilo (Padova).

La nuova edizione de JCE/JEUNE CREATION EUROPEENNE 2019/2021 aprirà il prossimo 11 ottobre a Montrouge, con un vernissage al quale saranno presenti artisti e curatori per poi proseguire la sua tournée europea negli altri paesi coinvolti: Danimarca, Spagna, Italia, Lituania, Portogallo e Romania.

www.biennalejce.com