Festival internazionale di chitarra di Menaggio, la dodicesima edizione è alle porte

11 agosto 2019 | 09:40
Share0

Prenderà il via venerdì 23 agosto la dodicesima edizione del Festival Internazionale di chitarra di Menaggio che, fino a domenica 25, ospiterà concerti, workshop e spettacoli e sarà presentata da Claudio Vigolo. Organizzato dall’associazione culturale Onde Trasversali, con la direzione artistica del Maestro Sergio Fabian Lavia, coadiuvato da Dilene Ferraz e Lia Sala, in collaborazione con Lions ClubMenaggio Centro Lago di Como e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Menaggio, il Festival Internazionale della Chitarra di Menaggio ha suscitato un interesse che è andato crescendo di anno in anno, dimostrando come un evento culturale possa essere apprezzato anche dal grande pubblico. La città di Menaggio, già molto nota e amata dai turisti italiani e stranieri, è diventata così teatro di un evento importante che attrae il pubblico offrendogli un affascinante viaggio nel mondo della chitarra, con le sue variegate sonorità e linguaggi musicali: dalla chitarra classica contemporanea al fingerpicking, dalla musica sudamericana al jazz, dando uno spazio privilegiato alle tecniche più innovative dello strumento.

Generico

Le tre giornate del Festival iniziano dal pomeriggio, quando i vicoli e i locali di Menaggio si animano con gli “aperitivi musicali” in cui si esibiscono artisti di diverse età e percorsi musicali. Nella suggestiva cornice delle chiese si svolgono poi i concerti più raccolti, mentre sui palcoscenici si possono ammirare spettacoli con aspetti tecnici più ampi che includono la danza, la spazializzazione del suono, le immagini e tecniche strumentali meno convenzionali. Per chi vuole approfondire aspetti tecnici musicali, mantenendo un linguaggio divulgativo, i workshop sono un’occasione preziosa per conoscere da vicino gli artisti e le loro idee. Questi incontri spaziano da mostre di liuteria e strumenti antichi a dimostrazioni di analisi del suono con le tecnologie più avanzate. Tutti gli spettacoli e le performance sono ad ingresso gratuito.

Generico

PROGRAMMA

Venerdì 23 agosto

17.30 – Bar Il Gabbiano: Sabrina Morganti & Marco Cases

18.30 – Ostello Ristorante La Primula: I.C.F. Musicale Soulart, Smokin’Crickets

20.45 – Piazza Garibaldi: “Andromeda” Filippo Cosentino Trio

22 – Piazza Garibaldi: “Dream” Andrea Mele

Sabato 24 agosto

16 – Hotel Bellavista: Workshop “Ascoltando la chitarra”

17 – Chiesa Santa Marta: Chitarristi del conservatorio Guido Cantelli di Novara – Fabio Bussola. Apertura concerto di Davide Ruffini

18.30 – Re di Quadri: Filippo Cosentino Trio

20.45 – Piazza Garibaldi: “Wonderland” di Andrea Vettoretto & Alice Guidolin

22 – Piazza Garibaldi: “Saudalgia” di Sergio Fabian Lavia e Dilene Ferraz

Domenica 25 agosto

17 – Chiesa Santissimi Lorenzo e Agnese: “Alkemia Trio”, apertura concerto di Matteo Puricelli e Omar Carimati

18.30 – Pasticceria Cassera Moretti: Valentina D’Agnano, Cesare Rizzo e Federico Pessina

21 – Villa Vigoni: “Guirimbadu” di Vasco Ramalho & Eudoro Grade