Sulutumana nel nome di Faber a Sormano

Il 13 agosto a Sormano i Sulutumana, con il cantautore abruzzese Alfredo Scogna, tornano ad omaggiare Fabrizio De Andrè a vent’anni dalla scomparsa. Sarà l’occasione per ricordare, ancora una volta, l’autore di canzoni che sono inscritte nell’antologia della letteratura italiana del ‘900 e hanno ispirato buona parte dei cantautori venuti dopo di lui. Salutumana e Scogna compresi.
Presso Area Oratorio, via Parroco Tavola 1 a Sormano, con grande umiltà e rispetto, Gian Battista Galli, Francesco Andreotti, Nadir Giori e Alfredo Scogna , canteranno “nel nome del Faber” nel tentativo vano di saldare un debito di riconoscenza con uno dei fari più luminosi della storia della canzone d’autore, affermano i Sulutumana nell’invito a quella che vorrebbero fosse un’immersione emozionante tra le perle di un repertorio di inestimabile valore,quelle che Fabrizio De Andrè ha voluto disseminare nei sentieri dell’anima di ciascuno di noi.
Non è la prima volta che i Sulutumana si approcciano al repertorio di De Andrè condividendolo con Scogna in modo da riportare le diverse influenze che Faber ha esercitato sui suoi epigoni. Le sue canzoni sono un inestimabile patrimonio universale e sarà interessante ascoltare quali verranno scelte, Di sicuro non mancheranno le più famose, e amate perchè, a vent’anni dalla sua morte, è bello che De Andrè continui ad essere cantato dalla gente.
SULUTUMANA TRIO con ALFREDO SCOGNA “NEL NOME DEL FABER ”
(In caso di maltempo il concerto si terrà sabato 17 agosto nello stesso luogo)